Giochi di calcio online con Soft2Bet per vivere la passione a pieno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La simulazione sportiva ha compiuto un salto di qualità, mescolando dinamiche di gioco sempre più realistiche a interfacce fluide e coinvolgenti. In questo panorama, Soft2Bet si è ritagliata una posizione di rilievo come provider capace di integrare soluzioni tecnologiche avanzate in un contesto ludico, valorizzando anche il segmento dedicato al calcio online. Le esperienze offerte non si limitano alla semplice interazione col gioco: puntano a ricreare l’intero ecosistema emozionale legato al mondo calcistico. (Europa Calcio)

La notizia riportata su altri media

La città di Capri rende omaggio all'artista che ne ha portato il nome nel mondo: allo chansonnier 85enne Peppino Di Capri, che questa sera sarà celebrato anche su Rai1 con la fiction "Champagne" dedicata ai suoi anni giovanili, sono state consegnate le chiavi della città e un altro simbolo dell'isola, un quadro raffigurante la Scala Fenicia che un tempo era l'unica via collegamento tra i due comuni di Capri e Anacapri. (La Repubblica)

Andarle a prendere era una festa, un piccolo rito insieme a mio nonno che portava il lanternino e faceva strada, tra le campagne". "Le maruzze (è il nome dialettale, ndr) hanno segnato la mia infanzia, erano buonissime. (La Repubblica)

Giuseppe Faiella in arte Peppino di Capri oggi ha ricevuto dalle mani del sindaco Paolo Falco le chiavi della città di Capri il nome dell'isola che Peppino ha fatto suo per l'intero arco della sua carriera. (ilmattino.it)

Champagne, Rai 1 e Peppino di Capri: quando la fiction promette troppo e mantiene a metà Il film-tv Champagne – Peppino di Capri, andato in onda su Rai 1 lunedì 24 marzo 2025, era tra le fiction più attese dell’anno. (L'Architetto)

Data di nascita: 27/07/1939 Data debutto: 1943 (Libero Magazine)

La storia che andrà in onda stasera ci racconterà le vicende di gioventù dell’artista: infatti, il film inizia proprio durante gli anni di guerra, nel 1942, quando Peppino era un piccolo bambino vivace che suonava molto bene il pianoforte. (alfemminile.com)