PRODOTTI ITTICI MALCONSERVATI O DI DUBBIA PROVENIENZA, CHIUSO UN RISTORANTE, SEQUESTRATA UNA TONNELLATA DI ALIMENTI

Certa stampa INTERNO

PRODOTTI ITTICI MALCONSERVATI O DI DUBBIA PROVENIENZA, CHIUSO UN RISTORANTE, SEQUESTRATA UNA TONNELLATA DI ALIMENTI Che pesce mangiamo? Qual è la vera qualità dei prodotti ittici serviti nei nostri ristoranti? Nell'ultima settimana, ia Direzione Marittima della Guardia Costiera di Ancona e il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, hanno effettuato controlli per individuare ipotesi di falsa indicazione dell’origine del prodotto, focalizzando l’attenzione sulla tracciabilità del prodotto ittico ed hanno avuto quale primario interesse, la salute del consumatore finale. (Certa stampa)

Su altre fonti

Sono il risultato di una serie di controlli condotti nei giorni scorsi dalle fiamme gialle, insieme agli uffici del Dipartimento di prevenzione della Asl di Prato. Sequestrata dalla guardia di finanza a Prato una tonnellata e mezza di prodotti alimentari e prodotti ittici surgelati privi delle indicazioni sull'origine, la scadenza e la conservazione, e sospesa l'attività di due ristoranti. (LA NAZIONE)

– Blitz nei ristoranti e scarsa igiene: denunciati due ristoratori. In attuazione di un Piano operativo di controlli nel settore agroalimentare e più in particolare nella filiera ittica, eseguito congiuntamente, dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera, sono state condotte specifiche attività ispettive, nella settimana dal 5 al 12 maggio, durante le quali, il personale delle due amministrazioni ha posto la lente di ingrandimento verso attività commerciali, operanti sia nel settore della ristorazione che in quello della conservazione degli alimenti. (il Resto del Carlino)

Senza etichetta, senza scadenza, senza alcuna indicazione sulla provenienza (rimasta quindi ignota). (Today.it)

In attuazione di un Piano Operativo di Controlli nel settore agroalimentare e più in particolare nella filiera ittica, eseguito congiuntamente, dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia... (Virgilio)

Maxi-sequestro di prodotti alimentari da parte della Guardia di Finanza di Prato nell’ambito di una serie di controlli di prevenzione e contrasto delle condotte illecite nel settore del commercio al dettaglio. (tvprato.it)

In attuazione di un Piano Operativo di Controlli nel settore agroalimentare e più in particolare nella filiera ittica, eseguito congiuntamente, dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera, sono state condotte specifiche attività ispettive, nella settimana dal 5 al 12 maggio, durante le quali, il personale delle due Amministrazioni ha posto la lente di ingrandimento verso attività commerciali, operanti sia nel settore della ristorazione che in quello della conservazione degli alimenti. (corriereadriatico.it)