Che motori monta la Junior?

La gamma dell’Alfa Romeo Junior è composta da due motorizzazioni a combustione interna e due alimentate a ioni di litio. L’offerta parte dalla motorizzazione 1.2 Hybrid 3 cilindri da 136 cavalli di potenza e 230 Nm di coppia massima, abbinata alla trazione anteriore al cambio automatico eDct. Sul fronte delle prestazioni, dichiara una velocità massima di 206 km/h e un consumo medio di 5,2 litri per 100 chilometri. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 18” petali, alzacristalli elettrici anteriori/posteriori, avviamento motore senza chiave, bracciolo anteriore regolabile con vano, climatizzatore automatico, palette del cambio al volante, piano baule regolabile a 3 livelli, poggiatesta posteriore, selettore modalità di guida, calotte specchietti retrovisori esterni nero lucido, fari posteriori a led, maniglie porte in tinta carrozzeria, vetri posteriori oscurati ,luci ambiente interne, plafoniera anteriore e posteriore led touch, sedile posteriore abbattibile 60/40, tasche schienale anteriori conducente/passeggero, volante in pelle, chiamata automatica d’emergenza, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, freno di stazionamento elettronico, intelligent adaptive cruise control, kit riparazione pneumatici fix&go, sensore pioggia per tergicristallo, pinze freno grigio anodizzate, Alfa connect box, Alfa romeo servizi connessi (10 anni di connect one e 3 anni di connect plus) e quadro strumenti a cannocchiale da 12,3”. (Il Sole 24 ORE)

Il completamento della gamma che prevede motori Full Electric e ibrido, quest'ultimo ora anche con trazione integrale. "Registriamo vendite oltre le più rosee previsioni con oltre 27mila ordini in pochi mesi", ha spiegato il Ceo globale del brand, Santo Ficili. (Il Messaggero - Motori)

Ricordiamo che questo veicolo ha riportato la casa milanese nel segmento B dopo molti anni e più precisamente dall’addio al mercato della MiTo. Nonostante le polemiche iniziali il modello del Biscione pare aver incontrato l’interesse e il gusto del pubblico in Europa. (ClubAlfa.it)

L’azzeccato modello dell’Alfa Romeo, entry level grintoso che a pochi mesi dal lancio ha registrato 27 mila ordini, di cui un 19% in versione full electric, si arricchisce ancora. Ora è la volta della 1.2 Hybrid 145 Cv Q4 eDCT6. (la Repubblica)

Sotto il cofano, la Junior Ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due propulsori elettrici da 21 kW, per una potenza complessiva di 145 CV. (HDmotori)

Nei 38 Paesi in cui è stata lanciata (a breve tocca a Giappone e Messico) Junior va meglio delle attese e oggi può contare anche sul Q4, diventato identitario per il brand. Ed è proprio lei a trainare: in un momento non semplice del mercato Alfa Romeo a febbraio registra una crescita del 22,18% (+19,93% da inizio anno) proprio sulla spinta di Junior che vanta anche una quota di elettrica a cui non siamo abituati in Italia, vicina al 20% (Gazzetta di Parma)