TikTok, 17enne finge tutorial make-up e denuncia i lager in Cina beffando la censura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Siamo in grado di raggiungere milioni in tutto il mondo e raggiungere quelli con il potere di fare qualcosa».

Alla fine la censura di TikTok è arrivata, ma ormai era troppo tardi: il video è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo.

Successivamente è stato caricato su Youtube, Instagram e Twitter, dove è letteralmene diventato virale, facendo così il giro del mondo.

Un vero e proprio escamotage quello della 17enne Feroza Aziz, che le ha permesso non solo di raggiungere un numero enorme di persone, ma anche di aggirare - momentaneamente - la censura di TikTok. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

A quanto pare, non è la prima volta che la piattaforma tenta di censurare un account per aver sollevato la questione. Feroza, l’adolescente che ha realizzato il video, ha twittato:. Dovrei credere che il ban sia dovuto a un video satirico non correlato, che è stato eliminato da un mio precedente account? (Webnews)

Ragazza supera la censura con un tutorial su TikTok: il caso sugli uiguri in Cina. Un’adolescente americana ha accusato il governo cinese di “Olocausto” nei confronti della minoranza musulmana degli uiguri in Cina. (UniversoMamma)

Le Nazioni Unite non sono riuscite a fermare questo genocidio in estate, non possiamo permettere che accada di nuovo. Subito ha indirizzato il discorso sui campi di concentramento in cui sono prigionieri molti musulmani in Cina (ZON.it)

La copia caricata su Twitter da alcuni utenti di TikTok ha fatto incassare oltre 5 milioni di visualizzazioni. Esseri umani innocenti vengono assassinati, torturati, violentati e sottoposti a molto altro che non riesco nemmeno a descrivere. (Luxgallery)

O meglio, dice di aver smesso di applicare dopo che un'indagine del Guardian ha dimostrato come alcuni contenuti sgraditi a Pechino fossero stati rimossi. La creativa sequenza era dovuta alla volontà di aggirare una censura che la società cinese che gestisce TikTok, il colosso da 75 miliardi di dollari Bytedance, nega. (Corriere della Sera)

Campi di concentramento in Cina smascherati da una teenager che grazie ad un trucco è riuscita ad aggirare la censura del regime. Campi di concentramento in Cina smascherati da teenager: il trucco per aggirare la censura grazie ad un video pubblicato su Tik Tok, social network molto usato, ma anche molto controllato dalle autorità della Cina. (brevenews.)