Accordo Snam e Ferrovie sui treni a idrogeno | si conferma un piano rivoluzionario per i trasporti

Zazoom Blog ECONOMIA

I primi treni a idrogeno sono stati ordinati, si pensa anche alla conversione di quelli a diesel e delle Ferrovie Il nuovo Accordo è un passo successivo a ciò che è avvenuto quest’estate.

Infatti, già dal 4 giugno scorso,aveva preso accordi con Alstom per sviluppare i primia .... Corriere : Così l’idrogeno alimenterà i treni del futuro (in Italia): accordo Snam-Ferrovie - orafinanza : Snam si rafforza nell’idrogeno verde, accordo con l’Uk Itm Leggi l'articolo: - cuenews_it : @snam e @polimi guidano la transizione energetica??

Accordo su #idrogeno e #biogas per ridurre le emissioni inquinan… - infoiteconomia : Idrogeno verde, accordo fra Cva e Snam per promuoverne lo sviluppo - snam : RT @Gruppo_CVA: CVA e @snam siglano un accordo per promuovere iniziative nell’#idrogenoverde volte ad agevolare la #decarbonizzazione dell’… -

Infatti, già dal 4 giugno scorso, Snam aveva preso accordi con Alstom per sviluppare i primi treni a . (Zazoom Blog)

Ne parlano anche altre fonti

Questo il percorso che, salvo imprevisti, porterà i treni a idrogeno in Italia. Puntiamo a realizzare infrastrutture per convertire rapidamente a idrogeno treni attualmente alimentati a diesel in Italia e così acquisire una leadership tecnologica da capitalizzare anche a livello internazionale". (Notizie - MSN Italia)

Snam e Politecnico di Milano, insieme alla Fondazione Politecnico, hanno firmato un accordo per collaborare in attività di ricerca sul futuro dell’infrastruttura del gas. Snam e Politecnico di Milano: innovazione e ricerca. (EnergyCuE)

Enrico De Girolamo, Amministratore Delegato di CVA, ha osservato: “La strategia sull’idrogeno rinnovabile, recentemente rafforzata dagli indirizzi della Commissione Europea, è all’avanguardia per un futuro di neutralità climatica. (Investire Oggi)

Snam-CVA: accordo per promuovere l’idrogeno e la transizione energetica in Valle d’Aosta (Di venerdì 23 ottobre 2020) Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), operatore italiano verticalmente integrato con una produzione pure green di idroelettrico, fotovoltaico ed eolico, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per dare vita a iniziative congiunte nell’idrogeno verde e a progetti finalizzati a favorire la transizione energetica in Valle d’Aosta. (Zazoom Blog)

Ferrovie dello Stato e Snam hanno iniziato a lavorare congiuntamente per creare un futuro ecosostenibile a livello ferroviario: di fatto, si attendono i primi treni ad idrogeno in Italia. In primis, sappiamo che i treni ad idrogeno prenderanno il posto dei diesel che sono presenti nelle aree di campagna del nostro stivale, non raggiunte – incredibilmente – dall’elettricità. (Newstreet)

È con grande interesse che avviamo oggi questa partnership per la costruzione di un futuro sostenibile”. (QuiFinanza)