"Mattina buttata via". Anche gli ex ministri Pd pentiti per il rito inutile

Di scene del genere, cioè di mozioni di sfiducia a questo o quell'esponente di governo, il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, negli ultimi mesi ne ha viste tante. Ieri è stata la volta del guardasigilli, Carlo Nordio. «Siamo - sospira - ai soliti ritualiun altro buco nell'acqua delle opposizioniquesto episodio va inquadrato nello scontro sulla separazione della carriere ma noi andremo avanti sempre più determinati magari riusciremo a fare il referendum confermativo entro il 2025 e pensare che molti di loro, vedi Renzi, hanno sempre teorizzato che non bisognava utilizzare l'arma giudiziaria in politicaalla fine, però, ci cascano sempre». (il Giornale)

Su altri giornali

, il segretario di Azione Carlo Calenda ha spiegato (Pagella Politica)

La mozione era stata presentata dalle opposizioni, tranne Azione che, pur condividendo nel merito le critiche al Guardasigilli, non ritiene utile lo strumento della sfiducia e, per questo, non ha partecipato al voto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Senza questo tratto, l’intera opera rischia di essere incompleta e di non raggiungere l’obiettivo per la quale è nata: togliere dall’isolamento la Sila Greca e la Valle del Trionto. La vera sfida è completare i restanti 11 km, quelli che collegano il bivio di Caloveto alla Statale 106. (Corriere di Lamezia)

NORDIO Sfiducia respinta: "Sembra l’Inquisizione"

Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia, si rivolge così, minacciosamente, all’opposizione. Esito … (Il Fatto Quotidiano)

L’accusa politica che pesava sul ministro della Giustizia con la mozione di sfiducia respinta dalla maggioranza di governo è speculare a quella penale ipotizzata dalla Procura di Roma davanti al tribunale dei ministri: omissione di atti d’ufficio (in aggiunta al favoreggiamento denunciato dall’avvocato Luigi Li Gotti) per non aver dato seguito al mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale contro il generale libico Najeem Osema Almasri, inquisito per crimini di guerra e contro l’umanità. (Corriere della Sera)

Il leader di Azione: noi rimaniamo al centro (Open)