Seul, fallito il lancio del missile balistico nordcoreano

Più informazioni:
Ucraina

Seul, fallito il lancio del missile balistico nordcoreano Il lancio del missile balistico nordcoreano effettuato nella notte verso il Mar del Giappone è fallito. Lo hanno riferito i militari di Seul, nel mezzo delle minacce di Pyongyang sulle “nuove misure deterrenti” contro l’arrivo di sabato della portaerei americana Uss Theodore Roosevelt a Busan, in Corea del Sud. Una fonte militare ha detto all’agenzia di stampa Yonhap che il Nord sembra aver testato un missile ipersonico che si ritiene abbia mancato la sua missione dopo una traiettoria di circa 250 chilometri. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Mark Rutte è il nuovo segretario generale della NATO. Ora si attende solo la ratifica della nomina. (Panorama)

Quando si tratta di Stati autoritari come la Turchia o la Russia, i politici tedeschi si indignano giustamente per il fatto che le persone possano essere perseguitate o addirittura incarcerate per un «Mi piace» sui social media. (Corriere del Ticino)

Mark Rutte, ex primo ministro olandese, è stato nominato nuovo segretario generale della Nato. Rutte, 57 anni, leader conservatore del Partito popolare per la libertà e la democrazia (Vvd) dal 2006 al 2023 è stato il premier più longevo della storia olandese, in carica ininterrottamente dal 2010. (il manifesto)

Mark Rutte prossimo segretario generale Nato al posto di Stoltenberg: l'annuncio

Il 57enne ha quindi superato la concorrenza, caduta di fatto la settimana scorsa dopo il ritiro dell'altro candidato, il presidente rumeno Klaus Iohannis. Il Consiglio Nord Atlantico ha nominato Mark Rutte come prossimo segretario generale della Nato. (L'HuffPost)

In questa fase particolarmente complessa l’Alleanza atlantica continua a rappresentare il pilastro della sicurezza comune e l’Italia è pronta a lavorare insieme al nuovo Segretario Generale e agli alleati a favore della pace e della salvaguardia della libertà". (Civonline)

Lo annuncia l'Alleanza, in una nota. L'olandese assumerà le sue funzioni a partire dal primo ottobre 2024, quando scadrà il mandato di Jens Stoltenberg Rutte assumerà le sue funzioni a partire dal primo ottobre 2024, quando scadrà il mandato del socialdemocratico norvegese, che guida l'Alleanza da un decennio. (Adnkronos)