Stellantis, 38 milioni sul polo di Biella: obiettivo 400mila pezzi all’anno per auto elettriche

Stellantis, 38 milioni sul polo di Biella: obiettivo 400mila pezzi all’anno per auto elettriche

ROMA – Stellantis investe 38 milioni di euro nello stabilimento di Verrone (Biella) per la realizzazione di componenti per le motorizzazioni elettriche delle future vetture basate su piattaforma Stla Small. I lavori per l'allestimento di 56 macchine utensili che produrranno i componenti sono già iniziati da qualche settimana, sei macchine sono in fase di installazione. I componenti che saranno prodotti nello stabilimento sono essenziali per la costruzione di moduli di propulsione elettrica (Edm), attualmente prodotti in vari impianti del gruppo in Europa (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

L'avvio della produzione a Verrone è previsto per la fine del 2027. (La Provincia di Cremona e Crema)

Nel cuore del Piemonte, lo stabilimento Stellantis di Verrone (Biella) si prepara a un futuro sempre più elettrico grazie a un investimento di 38 milioni di euro. (Autoappassionati.it)

L'avvio della produzione è previsto per la fine del 2027. All'interno di questo sito saranno realizzati componenti essenziali per la costruzione di moduli di propulsione elettrica (EDM) che vengono attualmente prodotti in vari impianti del Gruppo in Europa (HDmotori)

Stellantis investe 38 milioni di euro per lo stabilimento di Verrone
Stellantis investe 38 milioni di euro per lo stabilimento di Verrone

I lavori per l’allestimento di 56 macchine utensili che produrranno i componenti sono già iniziati da qualche settimana, 6 macchine sono in fase di installazione. I componenti che saranno prodotti nello stabilimento di Verrone sono essenziali per la costruzione di moduli di propulsione elettrica (Edm), attualmente prodotti in vari impianti del gruppo in Europa (La Stampa)

L'obiettivo è raggiungere una produzione a regime di oltre 400.000 pezzi all'anno, con la possibilità di un incremento fino a 600.000 unità in base all'andamento del mercato. (Automoto.it)

Afferma Jean Philippe Imparato, Chief Operating Officer, Enlarged Europe - perchè è in sincronia con le altre attività che stiamo sviluppando in diversi mercati europei del Gruppo per proiettarci nel futuro". (newsbiella.it)