Val Masino: sono 300 le persone evacuate da Cataeggio. Chiusa la strada provinciale numero 9 dal chilometro 9 al 10

Val Masino: sono 300 le persone evacuate da Cataeggio. Chiusa la strada provinciale numero 9 dal chilometro 9 al 10
Altre notizie:
Maltempo Ponte sullo Stretto

Le decisioni sono state prese nel corso della riunione tecnica convocato dal prefetto di Sondrio Anna Pavone. Arpa ha spiegato che il fenomeno franoso che ha generato l’allarme riguarda una decina di metri cubi di materiale roccioso dello Scaiun Nuovi aggiornamenti sullo Scaiun in Val Masino dalla Prefettura. Il prefetto di Sondrio Anna Pavone, a seguito dell’improvviso superamento della soglia di elevata criticità (livello tre) da parte della sala operativa di Regione Lombardia, ha convocato una riunione tecnica in prefettura a Sondrio per valutare l’evolversi della situazione sul movimento roccioso del versante Scaiun. (La Provincia Unica TV)

Su altre fonti

A dirlo un residente a Cataeggio, frazione di Val Masino in allarme dalle 11.30 di questa mattina, quando è partito un alert evacuazione. Il sindaco, Pietro Taeggi, unitamente al personale della Prefettura di Sondrio e ai tecnici addetti al monitoraggio, è sul pezzo e, insieme, stanno decidendo il da farsi. (La Provincia Unica TV)

L’evacuazione in via precauzionale. L’impianto radar presente in loco, infatti, ha rilevato millimetrici spostamenti della roccia, ma sino ad ora non si sono verificati distacchi. In corso una riunione fra tecnici e parte politica (La Provincia Unica TV)

Nella frazione sono state evacuate 150 persone, ma si teme che nelle prossime ore questo numero sia destinato ad aumentare. Questa mattina sono stati rilevati alcuni movimenti anomali dalle apparecchiature e così è partita l’allerta. (IL GIORNO)

Val Masino, torna a muoversi la frana dello Sciaùn: 150 persone evacuate. Istituita una «zona rossa» di sicurezza

Allerta in Valtellina. La frana di Scaiun si muove, dopo le piogge degli ultimi giorni. E' scattata l'evacuazione per centinaia di residenti di Cataeggio, una piccola frazione del Comune di Val Masino (Sondrio) la zona più vicina allo smottamento. (Sky Tg24 )

MeteoWeb (MeteoWeb)

La frana dello Scaiùn torna a far paura. Nella tarda mattinata di sabato è scattata l’evacuazione di 300 abitanti, circa 120 persone sono state collocate in alberghi della zona, mentre i restanti hanno trovato ospitalità da parenti o amici: le piogge intense delle ultime ore e le previsioni meteo che annunciano violenti rovesci hanno spinto il sindaco di Val Masino, Pietro Taeggi, in accordo con la Prefettura di Sondrio, a firmare il provvedimento. (Corriere Milano)