Meteorite si schianta all’improvviso in Canada: guarda il video incredibile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’Università dell’Alabama ha confermato che si tratta proprio di un meteorite che tra l’altro ha causato un rumore fragoroso: ecco il video Una macchia di polvere grigia a forma di stella avvistata sul marciapiede di una casa a Charlottetown, sull’Isola del Principe Edoardo (Canada), si è trasformata in una scoperta epocale, proveniente dallo spazio: un meteorite. Il controllo dei filmati I proprietari hanno controllato i filmati delle telecamere di sicurezza (dopo aver uditi un rumore fragoroso) e hanno notato uno spettacolo sorprendente: il momento esatto in cui una roccia è uscita dal nulla ed è atterrata sul sentiero, spargendo polvere grigia e frammenti sul vialetto e sull’erba. (Passione Astronomia)

Su altre fonti

Una volta rientrati nella loro dimora hanno però notato dei resti di roccia e, non riuscendo a capire che cosa fosse accaduto di preciso, hanno passato al setaccio le immagini dei video di sorveglianza. (Virgilio Notizie)

La coppia è tornata a casa dopo una passeggiata e ha notato una strana polvere grigia per terra, così ha controllato le immagini dalla telecamera per capire cosa fosse successo. La caduta di un meteorite è stata catturata per la prima volta in un video. (leggo.it)

Il video in questione è stato pubblicato sui social dal colonnello Chris Hadfield, un ex astronauta canadese. Secondo quanto riferito a Cbc News dal ricercatore Chris Herd, dell’Università di Alberta, questa sarebbe la prima volta che vengono registrati il suono e le immagini di un evento del genere. (Today.it)

Un frammento di meteorite si schianta davanti all'ingresso di casa di una coppia canadese: le telecamere di sicurezza riprendono non solo le immagini ma anche l'audio dell'impatto. (la Repubblica)

Secondo Chris Herd, scienziato dell'Università dell'Alberta, il meteorite ha lasciato una piccola ammaccatura nel camminamento di Laura Kelly e del suo compagno Joe Velaidum, che hanno scoperto la roccia al loro ritorno da una passeggiata. (iLMeteo.it)