Femminicidi. In piazza per Sara e Ilaria: “Ci vogliamo vive”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Estense.com INTERNO

Di Elena Coatti In neanche quattro ore dall’annuncio sui canali social, il collettivo Ferrara Transfemminista è riuscito a raccogliere un centinaio di persone in piazza Trento Trieste per ricordare Sara Campanella e Ilaria Sula. Due nomi che hanno riempito le pagine di cronaca di mercoledì 2 aprile. Sara, ventiduenne di Messina, colpita alla gola. Ilaria, ventiduenne di Terni, uccisa e trovata morta in una valigia. (Estense.com)

Su altri media

Il Palermo ha deciso di onorare la memoria di Sara Campanella in occasione della partita del campionato di serie B che si disputerà domenica alle 15 contro il Sassuolo al Barbera. Con una serie di iniziative speciali il club rosanero intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del femminicidio, lanciando un messaggio forte contro la violenza sulle donne. (la Repubblica)

E mentre spunta un audio, trasmesso dal programma Mattino 4 di Mediaset, in cui la vittima dice chiaramente al ragazzo di non voler avere alcun rapporto con lui, i carabinieri cercano di ricostruire la fuga tentata da Stefano dopo il delitto. (RaiNews)

L’iniziativa, organizzata dall’Ateneo peloritano insieme a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aperta a tutti i cittadini che vorranno prenderne parte. (Tempostretto)

È lapidario Massimo Ammaniti, psicoanalista, nella lettura degli ultimi due femminicidi. Professore Ammaniti, ancora due giovanissime, uccise da coetanei che non tollerano il rifiuto. (la Repubblica)

Aveva provato a troncare ogni rapporto con il suo killer Sara Campanella, la studentessa di 22 anni uccisa in strada lunedì scorso a Messina. In una conversazione audio, mostrata in esclusiva a "Mattino 4", si sente la giovane tentare di respingere il collega di università Stefano Argentino, reo confesso dell'omicidio. (Tgcom24)

Sara Campanella frequentava il corso di studi triennale in Tecniche di laboratorio biomedico come Stefano Argentino, il ventisettenne che lunedì sc… (la Repubblica)