Tour de France a Bologna, investiti otto milioni per un ritorno di 150

Difficile contarli, difficile avere numeri precisissimi ma secondo le proiezioni gli spettatori attesi ieri nella porzione emiliano-romagnola della prima tappa e oggi nella seconda frazione del Tour de France che transiterà per due volte sul San Luca dovrebbero toccare gli ottocentomila. E da quello che si è visto ieri, 29 giugno, in tv le provincie di Forlì e Rimini, su strade poco battute e difficili da raggiungere, non può che confermare l’idea di una folla degna delle tappe transalpine. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Dal Barbotto a Perticara, poi Novafeltria, Secchiano e San Leo: anche il territorio dell’Alta Valmarecchia è stato cornice dell’appassionante gara ciclistica, ripresa dalle telecamere di tutto il mondo, compresa la nostra Rai. (AltaRimini)

Tra i tanti anche Ercole Baldini, il treno di Forlì, vincitore di una tappa nel 1959: sarà omaggiato a Faenza, nel luogo più vicino al suo paese di nascita, dal direttore del Tour, Christian Prudhomme. (Corriere Romagna)

Tra gli appuntamenti gastronomici anche feste della birra 1 Visualizzazioni (055firenze)

Tour de France 2024: percorso, tappe, favoriti e dove vederlo in tv

Per chi volesse seguire la diretta tv da casa è possibile vedere il Tour in chiaro su Rai 2, Rai Sport HD ed Eurosport, su Raiplay per lo streaming. C’è tanta attesa in città per il passaggio del Tour de France, che nella sua seconda tappa, da Cesenatico a Bologna, transiterà oggi per Ravenna, entrando da Classe per poi uscire verso Russi da via Faentina. (ravennanotizie.it)

– Ci siamo. Il grande momento è arrivato, e oggi pomeriggio il Tour de France arriva sotto le Due Torri, dove tifosi, ospiti e visitatori si sono già radunati per sostenere i 176 corridori in gara e per vedere l’incredibile spettacolo sportivo. (il Resto del Carlino)

Nelle 25 precedenti Grandi Partenze fuori dal territorio nazionale francese, la Boucle (pur avendo passato diverse volte il confine italiano in Piemonte) non aveva mai scelto il nostro Paese. Il Tour del France, dal 29 giugno al 21 luglio, si può vedere in tv e in streaming sui canali Eurosport (disponibili su Sky, Now e Dazn), oppure in chiaro sulla Rai. (Corriere della Sera)