Un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«L' Inter poteva iscriversi al campionato?» . Alla domanda dovranno rispondere due Procure della Repubbliche (Roma e Milano), la Procura della Figc e la Covisoc , l'organo di controllo che vigila sulla regolarità dei bilanci e dei parametri economici dei club: a tutti e quattro, infatti, nel pomeriggio di venerdì è arrivato un esposto. Ed è proprio uno dei parametri fondamentali che potrebbe mancare al club nerazzurro, secondo gli autori dell'esposto, ovvero Fondazione "Jdentità Bianconera" , un ente istituzionale no profit «che ha come mission quella di difendere il valore del mondo Juve nel suo complesso, tifosi in testa, nato dall’idea di 12 persone e che ora vede una ventina di avvocati nel proprio nucleo» . (Tuttosport)
Su altri media
Di seguito sono riportate tutte le novità del caso L’Inter si avvicina sempre più ad alzare lo scudetto quest’anno e ad aggiungere la seconda stella sul petto. Esposto da parte dei tifosi della Juve per l'iscrizione dell'Inter. (Spazio Inter)
Nel suo editoriale su Tuttosport, Guido Vaciago riprende la notizia dell'esposto riguardante la non regolarità dell'iscrizione dell'Inter alla Serie A e riflette così sul tema: "Ha senso che un gruppo di tifosi, per quanto riuniti in una fondazione e seri professionisti, ponga un dubbio gravissimo su un club avversario attraverso un esposto? Perché di fronte alla notizia, potenzialmente clamorosa, di un esposto che mette in dubbio la legittimità di iscriversi al campionato, la prima reazione è domandarsi se un gruppo di tifosi possa essere credibile nell’effettuare un’azione di questo tipo. (L'Interista)
La Fondazione, recentemente, ha prodotto una documento, diventato un esposto inviato alle Procure della repubblica competenti (Milano e Roma), alla Procura federale presso la Figc e alla Covisoc, la Commissione di vigilanza sulle società professionistiche di calcio. (Pianeta Milan)
È notizia di poche ore fa l'esposto di un gruppo di tifosi della Juventus sulla presunta impossibilità dell'Inter di iscriversi al campionato di Serie A. L'ennesima situazione che dimostra come, un Inter vincente, dia parecchio fastidio (Inter-News)
Ha senso che un gruppo di tifosi, per quanto riuniti in una fondazione e seri professionisti, ponga un dubbio gravissimo su un club avversario attraverso un esposto? Perché di fronte alla notizia, potenzialmente clamorosa, di un esposto che mette in dubbio la legittimità di iscriversi al campionato, la prima reazione è domandarsi se un gruppo di tifosi possa essere credibile nell’effettuare un’azione di questo tipo. (Tuttosport)
Lo ha presentato Fondazione "Jdentità Bianconera", un ente istituzionale no profit che "difende il valore del mondo Juve nel suo complesso". Nel pomeriggio di venerdì è arrivato un esposto alle Procure della Repubblica di Roma e Milano, alla Procura della Figc e alla Covisoc, l'organo di controllo che vigila sulla regolarità dei bilanci e dei parametri economici dei club. (Calciomercato.com)