Il museo interattivo di Libera: "Un'immersione nelle storie delle vittime innocenti di mafia"

Il museo interattivo di Libera: Un'immersione nelle storie delle vittime innocenti di mafia

Il museo interattivo di Libera: "Un'immersione nelle storie delle vittime innocenti di mafia" Extralibera è il museo interattivo che Libera ha lanciato in via Stamira, a Roma, in occasione dei suoi 30 anni. Con un percorso immersivo, i visitatori potranno conoscere le storie delle vittime innocenti di mafia su cui l'associazione ha raccolto nel tempo testimonianze, documentari, foto e racconti. All'ingresso una cuffia e un device consentiranno di interagire con il fatto di cronaca legato alla persona scelta, il racconto dell'impegno sociale fatto dalla viva voce di famiglie e conoscenti e le conseguenze che quella morte ingiusta ha avuto sul territorio. (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

I giovani, con manifesti e slogan, hanno sfilato in modo pacifico per sottolineare il valore storico, istituzionale e sociale sia della lotta alle mafie sia della memoria delle vittime delle mafie. (CremonaOggi)

"Gli avversari di cui dobbiamo liberarci si chiamano corruzione, mafia, disuguaglianze, povertà e abuso di potere". (Adnkronos)

Napoli ricorda le vittime innocenti delle mafie, in piazza Municipio la cerimonia con Lieto e De Iesu (Comune di Napoli)

Sulle maglie della Canottieri Varese il ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Sulle maglie della Canottieri Varese il ricordo delle vittime innocenti delle mafie

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha preso parte alla veglia ecumenica che si è tenuta giovedì 20 marzo alle ore 17:30 presso la Cattedrale di San Lorenzo a Trapani, nell’ambito delle manifestazioni per la XXX Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. (Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai)

I nomi delle vittime di mafia «sono parte della nostra memoria collettiva, ed è nei loro confronti che si rinnova, anzitutto, l'impegno a combattere le mafie, a partire dalle istituzioni ai luoghi della vita quotidiana, superando rassegnazione e indifferenza, alleate dei violenti e sopraffattori. (Corriere della Sera)

Per questo la società ha voluto coinvolgere i tesserati, e in particolare i ragazzi, ricordando alcune delle più giovani tra le vittime innocenti delle mafie. Galleria fotografica Le magliette della Canottieri Varese in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 4 di 8 (varesenews.it)