Tesla Autopilot, un video mostra i limiti della guida autonoma di Musk
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità Da anni Elon Musk promette la guida autonoma basata solo su telecamere e AI, ma in un confronto video Tesla Autopilot mostra limiti evidenti, investendo in due test il pupazzo di un bambino e in un terzo test scontrandosi con una finta strada disegnata su un pannello, prove invece superate senza problemi da un’auto dotata di sensore LiDAR. Il confronto è stato effettuato dallo youtuber Mark Rober effettuando sei test tra una Tesla Model Y e un’auto dotata di sensore LiDAR costruito da Luminar. (macitynet.it)
Ne parlano anche altri giornali
(Adnkronos) – Un esame sulla saliva ottenuta con un semplice gargarismo promette di scoprire in anticipo i tumori orofaringei correlati a un’infezione da Papillomavirus umano (Hpv), così da avviare il paziente a cure più tempestive, mirate ed efficaci. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il risultato è stato sorprendente. Lo youtuber ha messo un muro finto sulla traiettoria dell'auto, con sopra disegnata una strada alla "Willy il Coyote". (Il Giornale d'Italia)
La maggior parte dei costruttori abbinano telecamere, radar, lidar e sensori a ultrasuoni. Una delle sfide della guida autonoma è trovare la tecnologia migliore per rendere le auto che si muovono da sole il più sicure possibile. (AlVolante)