Dune: Awakening si mostra con il DLSS 4

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dune: Awakening, il Massively Multiplayer Open World Survival Game di Funcom, la cui uscita è prevista per l’inizio del 2025, ha svelato che sarà uno dei primi giochi ad essere supportato dalla nuovissima tecnologia DLSS 4 di NVIDIA con Multi Frame Generation, il che lo rende l’ideale per sperimentare l’aspra ed immensa bellezza di Arrakis. Mostrando nuovi screenshot al Consumer Electronics Show (CES), Funcom ha anche svelato che il titolo sarà dotato dell’integrazione Chroma e Haptics di nuova generazione di Razer. (The Games Machine)

Se ne è parlato anche su altre testate

Del resto, il gioco (che trovate su Amazon) sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza: dopo 4 anni dal lancio, le recensioni recenti di Steam sono finalmente "Estremamente positive", un traguardo che ha entusiasmato CD Projekt. (Spaziogames.it)

CD Projekt Red continua ad aggiornare Cyberpunk 2077. Proprio in queste ore ha lanciato la patch 2.21 per le versioni PC, PlayStation 5 e Xbox Series X e S, valida per tutte le edizioni del gioco, che aggiunge il supporto per DLSS 4 (versione PC), l'ultima tecnologia di upscaling dell'immagine tramite intelligenza artificiale della famiglia 50XX delle GPU RTX di Nvidia (Multiplayer.it)

In un'intervista rilasciata a Quasar Zone, NVIDIA ha discusso del futuro di DLSS e della Generazione Multi-Frame (MFG). Uno degli elementi più interessanti emersi nel corso della conversazione è la possibilità di di MFG di generare fino a 16 frame "falsi" per ogni frame reale. (Multiplayer.it)

CD Projekt RED ha rilasciato la Patch 2.21 per Cyberpunk 2077 (acquistabile su Instant Gaming), disponibile per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. L'aggiornamento introduce diverse correzioni su tutte le piattaforme e aggiunge il supporto per DLSS 4 con Multi Frame Generation per le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50. (Tom's Hardware Italia)

Il nodo della questione sta tutto qui: se le due tecnologie basate su intelligenza artificiale di NVIDIA, dopo sei anni e dopo il cambio radicale alla base della tecnologia, sono maturate a tal punto da rendere quasi indistinguibile un frame generato dal motore di rendering di un gioco dal frame generato dall’IA, NVIDIA avrà vinto la sua scommessa. (DDay.it)

In occasione del CES 2025 a Las Vegas, NVIDIA ha presentato la nuova famiglia di schede video RTX Serie 50 e il DLSS 4. Più nello specifico il nuovo software offrirà grandi miglioramenti e potenzialità a tutti i possessori di una scheda video RTX a partire dalla Serie 20, con funzionalità aggiuntive per chi acquisterà una RTX 5090, oppure una RTX 5080, e RTX 5070. (Gametimers)