Violazione degli obblighi di comunicazione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria

Fiscal Focus ECONOMIA

entro l’8 febbraio 2021, per le spese sostenute nell’anno 2020;. entro il 30 settembre 2021, per le spese sostenute nel primo semestre dell'anno 2021;. entro l’8 febbraio 2022, per le spese sostenute nel secondo semestre dell'anno 2021;. entro il 30 settembre 2022, per le spese sostenute nel primo semestre dell'anno 2022;. entro il 31 gennaio 2023, per le spese sostenute nel secondo semestre dell'anno 2022;. (Fiscal Focus)

Su altre fonti

Quando scatta la multa di 100 euro. Arriva dunque una sanzione di €100 quando ci siano delle irregolarità relativamente alle trasmissione dei dati al sistema tessera sanitaria. Le irregolarità sanzionate ora. (iLoveTrading)

Dunque, soprattutto i liberi professionisti, devono porre attenzione alle comunicazioni al Fisco: pena una multa salatissima da 100 euro per ogni documento errato L'Agenzia delle Entrate ha fatto sapere quali sono le sanzioni previste in caso di omessa o tardiva ed errata trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria. (Liberoquotidiano.it)

Dunque, ogni comunicazione non esatta comporterà una multa da 100 euro. Multa sistema tessera sanitaria, ecco chi rischia la sanzione fino a 100 euro. In particolare, alcuni sono obbligati ad inviare al Sistema tessera sanitaria i dati che riguardano le prestazioni sanitarie, dati che l’Agenzia delle Entrate dovrà usare per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. (InvestireOggi.it)

Ha fatto sapere, infatti, quali sono le sanzioni previste in caso di omessa o tardiva ed errata trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria. La dichiarazione dei redditi precompilata potrebbe comportare serie conseguenze per chiunque commetta una svista o un’imprecisione al momento dell’invio dei dati della propria tessera sanitaria (leggo.it)