Medulla: «Credo che l’amicizia vada oltre la rivalità sportiva. Questa villa ha fatto da testimone al calcio dal 1910»

Maurizio Medulla di Museo Samp Doria è intervenuto in merito alla mostra ideata al fine di celebrare lo stadio Luigi Ferraris. Le dichiarazioni Il quartiere di Marassi festeggia i 115 anni dell’impianto genovese, ovvero il più antico d’Italia, con l’ideazione di una splendida mostra dedicata, appunto, al Luigi Ferraris intitolata “Marassi ed il suo stadio“. A fare da sfondo una galleria di immagini nonché maglie e cimeli storici della Sampdoria. (SampNews24.com)
Ne parlano anche altre fonti
Il mondo della boxe piange la scomparsa di George Foreman, uno dei pugili più iconici e temuti della storia dei pesi massimi. Campione del mondo e uomo simbolo di una boxe fatta di potenza e carattere, Foreman resterà per sempre legato a uno degli incontri più epocali di sempre: il. (iLMeteo.it)
George Foreman è morto all’età di 76 anni a Houston, Texas, lui che era nato nel sobborgo povero di Marshall ed era cresciuto nel ghetto di Fifth Ward. Aveva fatto 40 volte dentro e fuori dal riformatorio. (Il Sole 24 ORE)
George Foreman contro Muhammad Alì. (Radio Radio)

La sua carriera è stata segnata da momenti indimenticabili, tra cui il celebre incontro “Rumble in the Jungle” del 1974 contro Muhammad Ali. George Foreman, uno dei pugili più iconici della storia, è morto all’età di 76 anni. (Radio Kiss Kiss)
Il mondo della boxe piange la morte di George Foreman, uno dei più grandi pesi massimi della storia. Foreman vanta anche il primato di pugile più anziano ad avere vinto il titolo mondiale lineare. (La Gazzetta dello Sport)
L’Equipe ricorda con un’intervista del 2003 il grande pugile morto a 76 anni: «La mia fede è nata dopo una visione notturna, prima non credevo in Dio» (IlNapolista)