Terremoto in provincia di Catanzaro, prosegue sciame sismico: serie di scosse, di magnitudo 2.9 la più forte

La terra continua a tremare in Calabria. Nelle ultime ore ci sono state numerose scosse di terremoto nella provincia di Catanzaro che hanno provocato paura e apprensione tra i residenti. Una decina le scosse registrate, la più forte di magnitudo 2.9, parte dello sciame sismico che sta interessando la zona. Terremoto in provincia di Catanzaro La scossa più forte di magnitudo 2.9 Lo sciame sismico in Calabria Terremoto in provincia di Catanzaro Ancora scosse di terremoto in Calabria, lungo sciame sismico in provincia di Catanzaro nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 marzo. (Virgilio Notizie)
La notizia riportata su altri giornali
Il dipartimento ha aperto la propria sala operativa ed è in contatto con al Prefettura per qualsiasi evenienza. (Tiscali Notizie)
“Terremoto magnitudo 5 previsto a Catanzaro FAKE NEWS! La protezione civile regionale chiede ai cittadini di non dare credito ai messaggi che stanno circolando in rete in queste ore riguardo la previsione di un terremoto di magnitudo 5 nella provincia di Catanzaro. (MeteoWeb)
Fino a questo momento sono sei in totale le scosse registrate dopo la mezzanotte, stando ai dati forniti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La scossa di terremoto più forte è stata registrata alle ore 00.34, ed è stata caratterizzata da una magnitudo di 2.9, con epicentro vicino la località catanzarese di Miglierina ed ipocentro a 11 km di profondità. (METEO.IT)

Questa mattina, a Palazzo De Nobili, si è tenuta una riunione operativa convocata dal sindaco Nicola Fiorita a seguito delle numerose scosse di terremoto che hanno interessato il territorio di Catanzaro nelle ultime ore. (LaC news24)
Continua l’intensa attività sismica che interessa la provincia di Catanzaro. Una serie di scosse si sono susseguite la notte appena trascorsa: la più forte scossa più forte, di magnitudo 2.9, è stata registrata alle 00:34 con epicentro a un chilometro da Miglierina e ipocentro a 11 km di profondità. (CatanzaroInforma)
Advertisement (Quotidiano online)