"Ma quale atto dovuto". Porro e Cruciani svelano la verità su Meloni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Torna "La Ripartenza, liberi di pensare", kermesse ideata da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale. Nata durante il lockdown Covid, e arrivata ormai alla sua ottava edizione, affronta i temi dell’economia, della cultura e della politica, coinvolgendo grandi ospiti. Come ogni anno, l'evento - che in serata prevede l'intervento in collegamento di Giorgia Meloni nel pieno del caso Almasri - si apre con l'ormai immancabile “Una Zanzara nella zuppa”, lettura dei giornali dai toni liberali e irriverenti realizzata proprio da Porro e Giuseppe Cruciani (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Sul social network la premier rilancia un video con parte del suo intervento. Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ribadendo il concetto espresso ieri in un collegamento video con l’evento “La Ripartenza” organizzato da Nicola Porro (Gazzetta Matin)

E poi finisco in prima... 'Il mondo è tornato a guardare con interesse all'Italia e a puntare sull'Italia, sulle nostre imprese, sulle nostre capacità e sulle nostre eccellenze. (Virgilio)

Milano, 31 gen. – Si è tenuta ieri a Milano l’ottava edizione dell’evento ‘La Ripartenza, liberi di pensare’, ideato da Nicola Porro, direttore e fondatore del sito nicolaporro.it. (Agenzia askanews)

E poi finisco in prima pagina sul Financial Times perché sono indagata” sul caso Almasri. ROMA (ITALPRESS) – “Il mondo è tornato a guardare con interesse all’Italia e apuntare sull’Italia, sulle nostre imprese, sulle nostre capacità e sulle nostre eccellenze. (OglioPoNews)

stai equivocando. Sì, stai equivocando sugli intellettuali liberali che si definiscono anche liberisti e che taluni – come te – ribattezzano turbo-liberisti in un misto di ironia e, penso, di stima. Caro direttore, (Start Magazine)

La strategia pianificata in un paio di vertici di maggioranza, anticipata dalla premier nel messaggio social di due giorni fa, si dispiega e a guidare le danze è ancora lei. Non è un fatto personale. (il manifesto)