La riscossa di Fantozzi, chi l’avrebbe detto: per tutti era una nullità. Ma oggi sarebbe un Vip

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

– Già mezzo secolo? Il tempo passa, Fantozzi mai. Era il 27 marzo 1975 quando nei cinema italiani uscì la prima puntata dell’infinita saga cinematografica del ragioniere più famoso d’Italia, finita soltanto con Fantozzi 2000 – La clonazione, ventiquattro anni e nove film dopo. L’anniversario viene celebrato con un nuovo restauro del primo Fantozzi, dopo quello assai discusso del 2015, e da una proiezione al cinema Barberini di Roma con tre “figli” dei protagonisti: quella di Paolo Villaggio, Elisabetta, quello del regista Luciano Salce, Emanuele, e l’attore Plinio Fernando che in tutti i film (salvo gli ultimi) interpretò Mariangela. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

Ore 14:38 ... Il 27 marzo 1975, esattamente cinquant’anni fa, vedeva la luce sullo schermo – dopo un fortunato passaggio cartaceo in forma di racconti – una delle più formidabili maschere comiche di tutto il Novecento italiano. (Cronache Fermane)

Il dibattito sarà moderato da Francesco Ziosi. Ci proverà, nel confronto col pubblico a cura dell'Istituto Italiano di Cultura, che seguirà la proiezione del film, Raffaele Alberto Ventura, autore, fra l'altro, di «Teoria della classe disagiata» (minimum fax, 2017). (Corriere del Ticino)

Stiamo parlando di Fantozzi, il primo capitolo della saga dedicata al ragionier Ugo Fantozzi, ideato e impersonato da Paolo Villaggio. Nel 1975 usciva infatti al cinema la prima pellicola, firmata da Luciano Salce, che porta sul grande schermo personaggi che ciascuno di noi conosce come come se fossero di famiglia: dalla moglie di Fantozzi, Pina (nel primo film impersonata da Liù Bosisio) alla figlia Mariangela, alla signorina Silvani, al ragionier Filini. (piacenzasera.it)

Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui Anna Mazzamauro, l’indimenticabile signorina Silvani dei film di Fantozzi, non parteciperà ai festeggiamenti per i 50 dall’uscita al cinema del primo film della saga, che arrivò sugli schermi il 27 marzo 1975. (la Repubblica)

Domani 27 marzo torna nelle sale il primo film sul ragioniere più famoso d'Italia diventato 'cult' nel 1975. Al quale un'altra grande protagonista dei film come Anna Mazzamauro dedica un pensiero. "A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per (Secolo d'Italia)

Nel giorno del 50esimo anniversario dell’uscita al cinema, giovedì 27 marzo, torna nelle sale in versione restaurata il primo, leggendario capitolo della saga cinematografica del ragioniere Fantozzi. Il film, diretto da quel genio di Luciano Salce, è tratto dai romanzi “Fantozzi” e “Il secondo tragico libro di Fantozzi” che Paolo Villaggio pubblicò per Rizzoli rispettivamente nel 1971 e nel 1974. (Libertà)