Parkinson: allo studio test del sangue per una diagnosi 7 anni prima della comparsa dei sintomi

Con un semplice test del sangue, che utilizza l’Intelligenza Artificiale, sarà possibile individuare “spie” precoci del Parkinson portando a una diagnosi della malattia ben 7 anni prima dell’insorgenza dei sintomi. E’ la nuova frontiera aperta da uno studio guidato da University College London e Centro Medico Universitario di Goettingen (Germania), al quale ha contribuito anche l’Università di Bologna e l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna. (Sanità Informazione)

Su altri giornali

Importante novità per quanto riguarda il Parkinson: un semplice esame del sangue potrebbe scoprirlo addirittura 7 anni prima dei sintomi. L'agenzia di stampa Adnkronos ha riportato i dettagli di questa incredibile scoperta. (iLMeteo.it)

Individuare i sintomi precoci del Parkinson, già sette anni prima della loro comparsa, sembra ormai possibile, grazie a un test del sangue rivoluzionario. A metterlo a punto sono stati due team medici, uno inglese e uno tedesco, con uno studio al quale hanno collaborato anche i ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Istituto delle Scienze neurologiche del capoluogo emiliano. (Donna Moderna)

Un semplice test del sangue potrebbe, in futuro, essere sufficiente per diagnosticare malattie come quella di Parkinson e la Sclerosi laterale amiotrofica, accanto alle forme più comuni di demenza: vanno proprio in questa direzione due studi che hanno individuato nel sangue le spie di queste malattie, che nel caso del Parkinson si manifestano già anni prima della comparsa dei sintomi. (LaC news24)

La scienza ha scoperto un modo per prevedere il morbo di Parkinson con 7 anni di anticipo

Un esame del sangue potrebbe predire la malattia di Parkinson 7 anni prima della comparsa dei sintomi. Il test, spiegano gli esperti nello studio pubblicato su 'Nature Communications', utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere precocemente la patologia neurodegenerativa che colpisce attualmente quasi 10 milioni di persone in tutto il mondo ed è fra le malattie neurodegenerative in più rapida crescita. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un esame del sangue che, sfruttando intelligenza artificiale e machine learning, è in grado di analizzare 8 diversi biomarcatori e prevedere l’insorgenza del morbo di Parkinson con addirittura 7 anni di anticipo. (Ohga!)