Inside Out 2 torna a parlarci di noi e di ciò che proviamo | P. by pazienti.it

A quasi 10 anni di distanza esce nelle sale il seguito di Inside Out, un film di animazione Pixar che ha da subito conquistato gli spettatori, bambini e adulti, per la sua capacità di mostrare il funzionamento delle emozioni umane. Vediamo i pareri degli esperti sull’aspetto psicologico del film. Il periodo adolescenziale è spesso difficile da controllare: le emozioni cambiano insieme a noi Ritroviamo Riley, la protagonista della pellicola che, non più undicenne e superata la pubertà, scopre nuove emozioni oltre quelle primarie di gioia, tristezza, disgusto e rabbia. (Pazienti.it)

La notizia riportata su altri media

Metacritic è una piattaforma che raccoglie alcuni giudizi della critica (cinematografica, ma anche videoludica, televisiva e musicale ) e assegna a ciascuno degli articoli un gradimento sotto forma di numero. (Esquire Italia)

Il sequel del film Oscar del 2017 ha aperto una clamorosa breccia nel cuore del pubblico e nei critici mettendo al centro del racconto il sentimento più contemporaneo, l’Ansia. (la Repubblica)

I milioni incassati a palate in pochi giorni (anche da noi) ci dicono che il capolavoro Pixar ha cambiato tutto già dieci anni fa. Altrimenti detto: invecchiare. (Rolling Stone Italia)

"Inside Out 2" conquista i cinema

Fare previsioni sull’andamento dei film al botteghino è passato dall’essere una scienza predittiva abbastanza accurata a un assoluto azzardo: lo prova il risultato di Inside Out 2 al botteghino statunitense e italiano durante il primo fine settimana di sfruttamento. (Gamesurf)

Del dreamteam storico di Pixar lo spilungone Pete Docter è sempre stato l’introverso e forse il più poetico. Pochi avrebbero immaginato che, quando nel 2018 Lasseter è stato costretto a lasciare per comportamento inappropriato, proprio Docter sarebbe di… (la Repubblica)

Il nuovo film Pixar ha incassato, in America, 235 milioni mentre qui da noi ha superato i 3 milioni di dollari. Sembra che il periodo di difficoltà per la Disney, almeno al cinema, sia ufficialmente finito grazie al ritorno di Riley e delle sue emozioni. (Radio Globo)