Scutari "Fiat Grande Panda si ispira al passato guardando al futuro"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la presentazione dello scorso luglio, la nuova Fiat Panda è finalmente disponibile agli ordini e arriverà nelle concessionarie italiane a partire da marzo 2025. "La sfida di ritornare nel segmento B - dichiara Alessio Scutari, Fiat e Abarth Managing Director Italia - era straordinariamente importante. Si tratta del segmento più importante per l'Italia ma anche uno dei più importanti per l'Europa. (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Ho guidato su strada la nuova Fiat Panda in versione elettrica da 113 CV e l'ho guardata dentro e fuori in tuti i dettagli. Un modello che Fiat introduce sulla piattaforma Smart Car, parente stretta della Citroen e-C3 e della Opel Frontera. (Automoto.it)
Ora è anche una confortevole e scattante cinque posti di segmento B - per il momento solo elettrica, visto che la produzione della ibrida inizierà a marzo - da mettere alla prova nel traffico di Torino, sulle strade di campagna del suo hinterland e sulle veloci corsie delle tangenziali e delle autostrade piemontesi. (Il Messaggero - Motori)
Molta attesa per quella smentita che, in fondo, tutti aspettavamo. Il nuovo modello è "" per questo, ma senza essere Panda nelle reazioni fin troppo secche di un assetto che ormai è stato messo a punto da oltre un decennio. (La Gazzetta dello Sport)
Un ritorno al futuro. Eccola Panda, l’attesissima new one Fiat pronta a conquistare il mercato con la sua doppia personalità, vintage e futuribile. Un family mover presentato al Lingotto, lo storico stabilimento torinese, come un blockbuster degli anni Ottanta. (il Giornale)
Lunga quattro metri la Fiat Panda è una piccola crossover dall’aspetto simpatico e con forme squadrate che ricordano la prima Panda del 1980 (qui l’approfondimento sul design). È disponibile sia in versione mild hybrid con il 1.2 turbo da 101 CV e il cambio a doppia frizione a sei marce (da 18.900 euro) sia in quella al 100% elettrica (da 24.900 euro) del test con 113 CV (qui i prezzi di tutte le versioni). (AlVolante)
Il rinascimento del marchio Fiat si affida a Panda, più familiarmente Pandona. È con questo crossover, dalle linee squadrate, tipiche della Panda anni Ottanta, che Olivier Francois e tutto lo staff puntano a rilanciare nel mondo l’immagine di Fiat. (QN Motori)