Franco Alfieri, arresto bis per l'ex presidente Pd della Provincia di Salerno: «Rapporti tra clan e politica, quando l'accordo saltò volevano ucciderlo con un'autobomba»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Nel blitz della Dia di questa mattina, 27 marzo, per l'inchiesta su rapporti tra clan e politica, scatta un nuovo arresto per l'ex sindaco di Capaccio-Paestum ed ex presidente in quota Pd della Provincia di Salerno, Franco Alfieri. La Procura ipotizza un accordo tra il politico e un imprenditore colluso, saltato il quale sarebbe stato organizzato un attentato con un'autobomba per uccidere Alfieri. L'esponente politico - da sempre vicino al governatore della Campania, Vincenzo De Luca - era già ai domiciliari: arrestato insieme alla sorella Elvira, alcuni imprenditori e dipendenti pubblici nell'ambito dell'inchiesta su presunti appalti pilotati nel Salernitano. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Finalmente ci siamo l’attesa è finita, lunedì finalmente la Lazio potrà tornare in campo per riscattare la sconfitta pesante prima della sosta contro il Bologna, e rimanere nella scia della corsa Champions. (LazioNews24.com)

COLTIVARE IL TALENTO – «La pazienza non è una delle virtù del nostro calcio? Noi vogliamo andare controcorrente. Nereo Bonato, direttore sportivo del Cagliari, si è espresso in relazione a diversi argomenti che suscitano curiosità e interesse. (CagliariNews24.com)

Vediamo nel dettaglio quelli che sono i giocatori della Lazio che risultano tra i diffidati e quindi, a rischio per la gara contro l’Atalanta Bisogna però prestare attenzione anche ai cartellini, dato che i giocatori della Lazio che risultano tra i diffidati sono ben 4 e potrebbero rischiare di saltare la sfida successiva contro l’Atalanta. (LazioNews24.com)

La Campania di De Luca, tutta voti e "fritturine" porta-voti, finisce ancora nella bufera per l'inchiesta su appalti, crimine e politica. (Secolo d'Italia)

Fino alla fine di aprile esposti alla stazione ferroviaria nella sala “Luigi Magni” quattro abiti di scena realizzati dalla Signora Lucia Mirisola per i film del maestro Luigi Magni provenienti dal repertorio della sartoria “costumi d’arte Peruzzi” di Alessandro Filippi (La Torre Oggi)

“Oggi stesso presenterò un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro Piantedosi la massima attenzione sulla vicenda. E’ necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri e’ transitato, a partire dalla Provincia di Salerno, il Comune di Agropoli e l’Unione dei Comuni. (Ottopagine)