Parolin: servitore instancabile della pace

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire INTERNO

Parolin celebra la Messa nel 20° della morte di Giovanni Paolo II - Ansa Giovanni Paolo II «non ha mai cercato di piacere agli uomini, ma a Dio. Ha vissuto davanti ai Suoi occhi». E in questo perciò va cercata una delle chiavi della sua santità. Lo ha detto il cardinale segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, presiedendo ieri pomeriggio all’altare della Confessione nella Basilica di San Pietro gremita di fedeli, la messa per i 20 anni dalla morte del Pontefice ora santo. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altri media

Un uomo che ha cambiato il mondo. Quando, per la prima volta, Papa Giovanni Paolo II andò a visitare il rabbino Elio Toaff alla sinagoga, lo fece con una naturalezza tale da sembrare che andasse a trovare un fratello maggiore che non vedeva da tempo…nonostante abitasse dall’altra parte della strada. (avantionline.it)

Korazym.org/Blog dell’Editore, 02.04.2025 – Vik van Brantegem – 2 aprile 2025: 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II, un Papa molto importante per il catalogo Ares, che per la canonizzazione nel 2014 ha pubblicato Accanto a Giovanni Paolo II. (Korazym.org)

«Sono onorata - ha aggiunto - di aver incontrato e conosciuto una figura così straordinaria che con la sua vita, le sue azioni e il suo esempio ha plasmato il novecento e cambiato la storia. La sua forza spirituale, il suo amore per la libertà e la sua capacità di avvicinare alla fede uomini e donne di ogni generazione e latitudine restano vivi nella memoria e nel cuore di miliardi di persone». (Corriere del Ticino)

Giovanni Paolo II: un pontificato lungo 27 anni, «in totale trasparenza dinanzi agli occhi di Dio»

“Il popolo del Campus Bio-Medico si è riunito ieri pomeriggio per un appuntamento, destinato a rimanere nella storia più che trentennale di questa istituzione: il pellegrinaggio lungo via della Conciliazione, il passaggio attraverso la Porta Santa e la Messa all’interno della Basilica di San Pietro, per celebrare tutti insieme il Giubileo della Speranza e ribadire, al tempo stesso, il senso di una missione comune al servizio del prossimo” sottolinea in una nota l’Università Campus Bio-Medico di Roma. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa "celebrazione" è "nella gratitudine e nella gioia" perché riuniti nel ricordo di "un Santo". Così il cardinale Segretario di Stato Parolin nell'omelia durante la Santa Messa per il 20esimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II, celebrata nella gremitissima Basilica di San Pietro (RaiNews)

Nella basilica di San Pietro la Messa presieduta dal cardinale Parolin, nel 20° anniversario della morte del Papa polacco. Il ricordo dei momenti principali alla guida della Chiesa, fino all’approdo nel terzo millennio. (RomaSette)