L'opposizione rinuncia all'Aventino: Meloni va ovunque, ma non in Aula
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le nuove accuse di Giorgia Meloni alla magistratura riaccendono la protesta delle opposizioni. In mattinata l’attenzione delle forze del centrosinistra era tutta focalizzata sulle prossime mosse parlamentari. Che fare, dando per scontato che non sarà la presidente del Consiglio a intervenire sul caso Almasri? Più di un partito proponeva l’Aventino, ma la decisione non è stata presa perché un pezzo delle opposizioni ritiene sia controproducente abbandonare la scena lasciandola a Meloni. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altre testate
Fa scalo a Fiumicino, riparte per Londra ove si trattiene una intera settimana, suscitando il forte interesse di Polizia e Forze di Sicurezza di Sua Maestà che lo controllano sistematicamente nei suoi spostamenti anche notturni, tra ristoranti famosi e altri luoghi di divertimento. (ROMA on line)
– “Abbiamo visto l’ipocrisia della premier Meloni” di fare riferimento a “quella bambina di 11 anni unica superstite” di quella tragedia del mare “senza ringraziare la Ong che fortunatamente ha salvato almeno lei, mentre questo governo, col decreto che hanno chiamato Cutro e che io mi rifiuto di chiamare così perché serve più rispetto per i morti, ha solo reso più difficile fare i salvataggi in mare”. (Agenzia askanews)
Se il governo proprio non voleva far processare il torturatore libico Almasri alla Corte dell’Aia per qualche oscura ragione di Stato (oscura si fa per dire), avrebbe sempre potuto salvare la faccia affidando l’ingrato compito alla giustizia italiana. (Il Fatto Quotidiano)
Nient’altro che merce. Da vendere, alcune volte acquistare, oppure concedere in prestito e perfino barattare. Il tragico mondo del generale Almasri è riassunto nelle 42 pagine con cui la Corte internazionale il 18 gennaio ha convalidato la richiesta di arresto. (Avvenire)
“complotto giudiziario” contro il suo governo, sarà opportuno tentare di situare in un contesto più ampio le relative vicende. (Il Fatto Quotidiano)
Caso Almasri, Calenda: "Quello che è successo è tutto un problema, io l'avrei arrestato" 31 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)