Schianto nella notte sulla Fogliense, 47enne perde la vita
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una tragedia improvvisa ha scosso la comunità di Lunano nella notte tra venerdì e sabato. A perdere la vita è stato il 47enne Paolo Amati. Un uomo conosciuto e benvoluto da molti, la cui scomparsa lascia un vuoto profondo in quanti lo conoscevano. L’incidente è avvenuto intorno all’una, lungo un tratto particolarmente impegnativo della Strada provinciale Fogliense, alle porte di Lunano. Amati si trovava da solo alla guida della sua Suzuki Santana, e con ogni probabilità stava tornando a casa. (Vivere Pesaro)
La notizia riportata su altre testate
Jeep contro il guard rail. A perdere la vita un 47enne originario del posto, che stava probabilmente rientrando a casa. (Il Resto del Carlino)
PESARO. Un drammatico incidente si è verificato nella notte, intorno all’una, in località Caprazzino, nel Comune di Lunano nel Pesarese, lungo la Strada Provinciale fogliense. Una Suzuki Santana, con a bordo solo il conducente, ha improvvisamente invaso la corsia opposta finendo per schiantarsi contro il guardrail. (La Nuova Riviera)
Le comunità di Lunano, di cui la vittima era originaria, e di Monte Grimano Terme, dove era residente, piangono Paolo Amati, che avrebbe compiuto 48 anni il prossimo 25 luglio, operaio in un’azienda locale e padre di due figli. (Corriere Adriatico)
Urlava "aiuto, aiutatemi". Stava lottando con la morte Paolo Amati, 48 anni il 25 luglio prossimo, originario di Lunano, operaio. (Il Resto del Carlino)
– Urlava “aiuto, aiutatemi”. Incidente a Montelabbate: auto contro palo, muore 23enne Stava lottando con la morte Paolo Amati, 48 anni da compiere il 25 luglio prossimo, originario di Lunano, operaio. (Il Resto del Carlino)
Per cause ancora in corso di accertamento, l'uomo, che viaggiava da solo alla guida di una Suzuki Santana, ha perso il controllo del mezzo che è sbandato e dopo qualche metro ha invaso l'altra corsia di marcia finendo con lo schiantarsi contro una barriera di protezione che delimita la carreggiata. (Corriere Adriatico)