Guerra in Ucraina, Trump: «Parlerò domani con Putin, vediamo se possiamo porre fine al conflitto» · LaC News24

Guerra in Ucraina, Trump: «Parlerò domani con Putin, vediamo se possiamo porre fine al conflitto» · LaC News24

Il presidente americano Donald Trump ha detto che ha intenzione di parlare con il suo omologo russo Vladimir Putin domani e discutere della fine della guerra in Ucraina. Lo riportano i media Usa. «Parlerò con il presidente Putin martedì. Abbiamo lavorato molto nel weekend», ha detto Trump ai giornalisti sull'Air Force One durante un volo notturno di ritorno dalla Florida all'area di Washington. «Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra. (LaC news24)

Su altri media

L’altro, cintura nera di judo, schiva e risponde con agilità di mosse e sfruttando i punti deboli dell’avversario. L’uno tira di boxe, colpisce duro, di sorpresa, e incassa solido, senza darne mostra. (La Stampa)

NEW YORK – Il generale Wesley Clark, che conosce il capo del Cremlino da quando aveva guidato la Nato nella guerra in Bosnia, prevede così la chiamata di oggi: «Putin trascinerà il negoziato fino a quando si sentirà nella posizione di forza per ottenere la resa dell’Ucraina, perciò Trump dovrà rispondere con fermezza». (la Repubblica)

Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov sul canale Telegram del giornalista Pavel Zarubin citando ''i contatti che ci sono stati'' tra Putin e l'inviato speciale di Trump Steve ''Witkoff e le trattative che ci sono state a Istanbul''. (Liberoquotidiano.it)

Colloquio Trump-Putin: tregua o spartizione?
Colloquio Trump-Putin: tregua o spartizione?

È salito a più di 30 il numero di Paesi alleati disposti a partecipare alla cosiddetta "coalizione dei volenterosi" sotto varia forma, per il dopoguerra in Ucraina a garanzia della sicurezza di Kiev. Lo ha detto oggi una portavoce di Downing Street. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo rivela Semafor: il piano includerebbe anche una pressione diplomatica degli Stati Uniti sulle Nazioni Unite a fare lo stesso ROMA – In attesa della telefonata annunciata per domani, Trump starebbe considerando di riconoscere ufficialmente la Crimea come territorio russo come leva per chiudere un accordo di pace con l’Ucraina. (Dire)

Donald Trump e Vladimir Putin avranno un colloquio telefonico per discutere il piano di tregua proposto dalla Casa Bianca e accettato anche da Zelensky. La sintonia tra Mosca e Washington non lascia presagire un accordo favorevole agli ucraini, costretti a sedersi al tavolo dei negoziati in condizioni di manifesta inferiorità. (Il Dubbio)