Germania-Italia shock: bordate di critiche ai giocatori del Napoli

Germania-Italia shock: bordate di critiche ai giocatori del Napoli

Germania-Italia shock nel primo tempo, bordate di critiche ai giocatori del Napoli schierati come titolari dal Ct Luciano Spalletti. Germania-Italia 3 a 0 a fine primo tempo. Il ritorno dei quarti di finale di Nations League, dopo l’1 a 2 di pochi giorni fa a Milano, è andato peggio del previsto. I ragazzi di Luciano Spalletti, intimoriti forse dal caldo ambiente di Dortmund, sono stati annichiliti dalle reti di Kimmich (minuto 30), Musiala (36′) e Kleindienst (45′). (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Su altri media

Rinnovo Vecino vicino? Il dubbio è concesso per il giocatore uruguagio che, dopo essere rientrato da un lungo infortunio, dovrà vedere se è ancora in grado di indossare la casacca da titolare dei biancocelesti. (LazioNews24.com)

Dortmund – Una figuraccia planetaria. Oltre l’inferiorità tecnica, l’Italia si condanna anche da sola con un errore a cui si fatica a credere. (la Repubblica)

Germania-Italia, si può tornare al 2006? La Gazzetta analizza: «Loro si sono tolti la storica paura degli azzurri, ma…». Il punto (CalcioNews24.com)

Germania-Italia, si può tornare al 2006? Archetti (Gazzetta): «Loro si sono tolti la storica paura degli azzurri, ma…»
Germania-Italia, si può tornare al 2006? Archetti (Gazzetta): «Loro si sono tolti la storica paura degli azzurri, ma…»

Dopo la sconfitta di San Siro (2-1), l'Italia insegue una difficile rimonta nel ritorno dei quarti di finale di Nations League. Un'impresa tutt'altro che semplice, che Spalletti affronterà cambiando qualche pedina: gli azzurri vogliono la Final Four e, soprattutto, vogliono evitare la Norvegia di Haaland nelle qualificazioni mondiali. (Sport Mediaset)

32' - Colpo di testa di Goretzka che stacca completamente solo, l'Italia adesso rischia di sbandare e Donnarumma si arrabbia con i suoi. 36' - RADDOPPIO DELLA GERMANIA, L'ITALIA DORME E MUSIALA INSACCA. (Tutto Juve)

Zirkzee, la priorità di Conte (Europa Calcio)