A Space X di Elon Musk revocati quasi 900 milioni di sussidi

I fondi destinati all'azienda di Musk rientrano nel pacchetto di sussidi da 9 miliardi di dollari denominato Rural Digital Opportunity Fund e finanziato tramite prelievi regolari dai clienti internet statunitensi, che punta a portare internet veloce nelle zone rurali degli Stati Uniti.

Starlink è un network di satelliti tuttora in costruzione per l'accesso a internet satellitare globale a banda larga e bassa latenza

I sussidi erano già stati concessi, ma Starlink, "è una tecnologia ancora in via di sviluppo e la società non è riuscita a dimostrare di poter fornire il servizio promesso". (Adnkronos)

La notizia riportata su altre testate

Nella fase 1 di quest’asta, a dicembre 2020, la FCC ha assegnato 9,2 miliardi di dollari a 180 compagnie tra cui SpaceX che grazie a Starlink ha vinto 885 milioni di dollari per servire 35 stati. La FCC, su base dati Ookla, osserva però prestazioni della rete Starlink in declino a partire dall’ultimo trimestre del 2021 (Astrospace.it)

Si tratta di un duro colpo per l’azienda fondata e guidata dall’uomo più ricco del mondo, Elon Musk. per portare Internet più veloce nelle parti meno servite del Paese. (Forbes Italia)

Dopo i rovesci legati al tentativo di acquisire Twitter, ora il capo della Tesla si è visto revocare quasi 900 milioni di dollari di contributi dal governo federale degli Stati Uniti originariamente concessi alla società aerospaziale SpaceX per sviluppare l'infrastruttura satellitare Starlink. (La Gazzetta dello Sport)

La proposta era emersa a fine luglio e nelle ultime ore è arrivata la secca bocciatura all'iniziativa da parte della FCC, la quale ritiene che quanto promesso dall'azienda sia irrealistico. In pratica viene contestato ogni aspetto della proposta di Starlink, a partire dalle velocità di connessione (si parlava di 100 Mbps in download e 20 in upload), definite ben più elevate di quelle che è in grado di fornire il servizio (un rapporto di Ookla conferma il calo delle prestazioni della rete negli ultimi mesi) (HDblog)

La FCC ha negato un sussidio da 886 milioni di dollari a SpaceX. L'azienda aveva partecipato ad un bando per portare internet nelle aree rurali del paese. (Lega Nerd)

Tutti i dettagli su SpacEconomy 360 SpaceX aveva ottenuto i fondi a dicembre 2020 in un’asta tenuta dalla stessa Fcc, per un valore totale di 9,2 miliardi di dollari. (CorCom)