Donne più vulnerabili ad alcuni disturbi psichiatrici: focus sulle differenza di genere

Le donne presentano un'incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari rispetto agli uomini. Spesso, la scarsa conoscenza delle differenze di genere si traduce in una pesante disparità sia nella fase diagnostica che in quella terapeutica. È proprio per approfondire queste evidenze che, a ridosso della Festa della Donna, Sinpf e Fondazione Onda ETS ha affrontato il tema in un evento formativo per medici e infermieri. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Le donne sono a rischio depressione e ansia più degli uomini ma solo nel 5% degli studi si considera il genere come variabile, determinando disparità sia nella fase diagnostica che in quella terapeutica. (Trentino)

Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un'incidenza più elevata di disturbi depressivi, d'ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i 10 e i 54 anni di età. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Un percorso lungo e articolato, affiancato da uno studio – unico a livello nazionale – sulla percezione dei giovani in merito all’uso di alcol e droghe, in particolare prima di mettersi alla guida. Sei mesi di attività intensa, tra luoghi di ritrovo per i giovani e scuole. (SARdies.it)

Questo perché in fatto di distrubi le differenze sono davvero marcate: le donne presentano un’incidenza più elevata di disturbi depressivi, di ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i 10 e i 54 anni mentre gli uomini sono più colpiti da autismo, disturbi dell’attenzione e iperattività così come dall’uso di droghe tra i 15 e i 54 anni, oltre ai disturbi da uso di alcol in età adulta. (Il Sole 24 ORE)

Le statistiche parlano chiaro. Fonte: 123RF Perché la donna è più a rischio depressione (DiLei)

Ansia e depressione colpiscono di più le donne Ma solo il 5% degli studi considera la variabile del genere (italiasalute)