Le centrali, i prigionieri, le armi, il Mar Nero: i punti chiave della telefonata Trump-Putin

Le centrali, i prigionieri, le armi, il Mar Nero: i punti chiave della telefonata Trump-Putin

ROMA. Il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin «hanno concordato che un futuro con relazioni bilaterali migliorate tra Stati Uniti e Russia avrebbe enormi vantaggi, tra cui grandi opportunità economiche e una maggiore stabilita' geopolitica una volta raggiunta la pace». E' quanto afferma la Casa Bianca, a commento della telefonata avvenuta tra i due leader. Ecco i punti chiave, secondo quanto emerso dai comunicati ufficiali e dalle ricostruzioni. (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

È il giorno della attesa telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin che potrebbe rappresentare un passaggio importante nella guerra tra Russia e Ucraina in corso da tre anni. (Il Sole 24 ORE)

Per la presidente della Commissione europea, i Paesi membri dell'Ue hanno cinque anni di tempo per "sviluppare una deterrenza militare credibile" (L'Espresso)

Kiev: "Mosca accetti il cessate il fuoco senza condizioni". Merz: "E' una guerra anche contro la Ue" (LAPRESSE)

Guerra in Ucraina, oggi pomeriggio telefonata Trump-Putin per discutere della tregua
Guerra in Ucraina, oggi pomeriggio telefonata Trump-Putin per discutere della tregua

La lunga telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin – alcune fonti dicono un'ora e mezza, altre addirittura più di due ore – ha mostrato, almeno a giudicare dai comunicati ufficia… (La Stampa)

Lo ha affermato oggi il Cremlino. – Il presidente russo Vladimir Putin e quello Usa Donald Trump hanno ribadito, nella loro telefonata odierna, l’impegno “di principio” a una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina. (Agenzia askanews)

È in corso l'attesa telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin sulla tregua in Ucraina : nelle speranze del presidente degli Stati Uniti al colloquio potrebbe seguire una dichiarazione di pace. (Sky Tg24 )