XXXIII Edizione delle Giornate FAI di Primavera: un evento per celebrare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano

TARANTO – Sabato 22 e domenica 23 marzo torna l’appuntamento più atteso per gli amanti della cultura e della bellezza: le Giornate FAI di Primavera, giunte alla loro 33ª edizione. Organizzate dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, queste giornate rappresentano un’occasione unica per esplorare 750 luoghi speciali in 400 città, molti dei quali solitamente chiusi al pubblico o poco conosciuti. Un evento che unisce passione, scoperta e impegno per la tutela del nostro patrimonio. (Corriere Salentino)
La notizia riportata su altre testate
– Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (LA NAZIONE)
A Rimini Palazzo Ghetti nel Borgo San Giovanni, con la residenza storica e la fabbrica dei fiammiferi. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
L’assessore ai Cimiteri Massimiliano Minutoli ha riferito: «l’iniziativa per la Festa del Papà a Messina nasce dalla volontà dell’Amministrazione di permettere a tutti i cittadini di rendere omaggio ai propri cari in una giornata speciale. (Normanno.com)

Un appuntamento molto atteso, volto a presentare e mettere a disposizione dei cittadini, un immenso patrimonio culturale e paesaggistico che l’Italia possiede; una vera e propria testimonianza della storia del paese unica al mondo. (AMnotizie.it)
Il borgo, che nel Medioevo divenne parte dei domini dei Conti di Savoia, è noto per la sua vivacità e la sua posizione strategica sulla Via Francigena, uno dei principali percorsi di pellegrinaggio medievali (Valledaostaglocal.it)
Giunte alla loro 33ª edizione sono un appuntamento caratterizzato da una straordinaria partecipazione popolare (LAPRESSE)