Milano si colora per il Fuorisalone dal 7 al 13 aprile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milano si trasforma in un’esplosione di colori e creatività in occasione del Fuorisalone, evento parallelo al Salone del Mobile che anima la città con installazioni artistiche e design innovativo. I quartieri si riempiono di opere d’arte temporanee e installazioni che attirano visitatori e appassionati di design da tutto il mondo, offrendo scenari perfetti per gli scatti da condividere su Instagram (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)
Ne parlano anche altri media
Parola d’ordine: colore. È una delle installazioni -o sarebbe meglio dire «esperienze immersive» più attese di questa settimana del design. (Corriere Milano)
Torna #CosmoIAm – il censimento emotivo narrativo della Generazione Z, un vero e proprio laboratorio di riflessioni e espressione artistica – costruito in un patto di fiducia e collaborazione con alcune tra le più prestigiose realtà accademiche italiane. (Cosmopolitan)
In occasione della Design Week, Regione Lombardia offrirà una vetrina istituzionale alle eccellenze del made in Italy. L'obiettivo è valorizzare un know-how unico, sempre più apprezzato a livello internazionale, esaltare la manualità e l'ingegno italiani. (Il Giorno)
Il design è ovunque. Si insinua negli spazi comuni, trasforma edicole e fiorai, ridisegna il quotidiano. Come Urban Meadow, l'installazione di Alessandro Corina per Eccentrico che, nella piccola edicola di Corso Buenos Aires, intreccia ceramica e spazio pubblico in un nuovo racconto di interazione sociale. (Mediaset Infinity)
Gli esodati: quelli che vivono a Milano e ogni anno meditano di trasferirsi altrove per evitare resse, cocktail con coda, code per trovare posteggio, code di monopattini impazziti e domande tipo "è qui l'ingresso stampa?". (Focus.it)
Dal 7 al 13 aprile, il capoluogo lombardo diventerà il palcoscenico di mostre, installazioni e incontri che coinvolgeranno i più importanti protagonisti del settore. La sinergia tra il Salone del Mobile e il Fuorisalone offrirà un'esperienza immersiva tra innovazione, arte e nuove tendenze, consolidando Milano come punto di riferimento globale per il design contemporaneo. (ELLE)