Chang'e 6 ha raccolto quasi 2 kg di materiale sul lato nascosto della Luna

, durante una conferenza stampa l’Agenzia Spaziale Cinese CNSA ha annunciato il peso dei campioni lunari raccolti da Chang’e 6: sono 1935.3 grammi, ovvero quasi 2 kg. La missione, svoltasi correttamente in ogni sua fase, è stata la più complessa mai tentata dalla Cina sulla Luna: ha raggiunto il lato nascosto, nel bacino Polo Sud-Aitken, ha prelevato dei campioni di rocce e regolite dalla superficie e dal sottosuolo, e li ha portati con successo sulla Terra (Astrospace.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questa pietra miliare ha catturato l’attenzione degli scienziati lunari di tutto il mondo, ansiosi di scoprire i misteri che questi campioni potrebbero rivelare. Atterrata oggi in Mongolia, il ritorno della navicella segna la fine di una missione di quasi due mesi e ha portato con sé i primi esemplari mai raccolti dal lato oscuro della luna. (CUENEWS | Space)

La sonda lunare cinese Chang'e 6, rientrata sulla Terra martedì pomeriggio, verrà trasportata nella capitale Pechino, dopo essere stata sottoposta ad un esame preliminare e alla preparazione della spedizione. (la Repubblica)

La missione è stata molto articolata, La sonda cinese ha lasciato il nostro pianeta il 3 maggio scorso, spinta dal potente lanciatore ‘Lunga Marcia 5’. Atterrata poche ore fa nella regione rurale del Siziwang, in Mongolia, la missione Chang’e 6 ha portato per la prima volta sulla Terra 2 chili di rocce e suolo, raccolti dal versante nascosto della Luna. (Global Science)

Chang'e 6, la Cina riporta i primi campioni del lato nascosto della Luna: perché sono importanti

Con il ritorno della capsula di rientro, si è conclusa ieri 25 giugno la missione Chang’è 6, che per la prima volta a portato a Terra circa 2 kg di campioni di roccia e suolo provenienti dalla faccia a noi nascosta della Luna. (AstronautiNEWS)

La capsula è atterrata oggi a Siziwang Banner, nella Mongolia interna, alle 8:07 ora italiana. La Cina diventa così il primo paese al mondo ad aver portato sulla Terra campioni dal lato nascosto della Luna. (Media Inaf)

Martedì 25 giugno la missione cinese Chang'e 6 ha portato sulla Terra, in Mongolia, una capsula che contiene campioni di rocce prelevate dal lato nascosto della Luna: è la prima volta nella storia. Questi campioni saranno improtanti per comprendere meglio l'origine e l'evoluzione della Luna, ma anche per pianificare la costruizione di future basi lunari. (Geopop)