Leclerc supera Hamilton, "ordine di scuderia" al giro 21: a Shanghai viene giù la Ferrari?

"Ordine di scuderia" al 21esimo giro: così Charles Leclerc, su indicazione del box Ferrari, ha superato il compagno di squadra Lewis Hamilton a metà gara a Shanghai, nel corso del Gran Premio di Cina di Formula 1. Il monegasco si porta così al quarto posto, all'inseguimento di George Russell su Mercedes. La classifica parziale vede le due McLaren davanti, con Oscar Piastri che sfrutta la pole poer portarsi in testa davanti al compagno Lando Norris, bravo a scavalcare al via Russell. (Liberoquotidiano.it)
Ne parlano anche altri media
Primi screzi rossi a Shanghai tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton? Niente di tutto questo, semmai un po' di nervosismo causa ansia da... Nel corso della fase centrale della qualifica Sprint infatti (SQ2) al monegasco il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi ha chiesto di lasciare sfilare dal proprio compagno di squadra e cedergli la track position, allo scopo di gestore al meglio il time attack di entrambe in vista della caccia alla mini-pole. (Sport Mediaset)
In radio sembrava altro, ma Vasseur smentisce. (Virgilio)
Il passaggio dall’euforia per l’accoppiata qualifiche-gara sprint di Hamilton sabato alla depressione per il risultato di domenica è un uno-due potentissimo al costato dei sogni iridati dei tifosi del Cavallino. (Sky Sport)

La Ferrari festeggia la pole sprint di Hamilton nelle qualifiche che decidono l'ordine di partenza della mini-gara di sabato. Leclerc si è posizionato quarto, ha ammesso di aver faticato molto sulle curve lente e che il compagno è stato molto più veloce di lui. (Corriere della Sera)
Massimo Costa I messaggi tra pilota e box che la FOM manda in diretta tv vengono selezionati da qualcuno, o più persone, appositamente incaricate nel selezionare quelli ritenuti più interessanti. Ma, come ha potuto verificare la Ferrari domenica a Shanghai, non tutti hanno un filo logico. (Italiaracing.net)
L'episodio é nato quando Leclerc ha rallentato per seguire un ordine di squadra, in particolare dal suo ingegnere di pista Bryan Bozzi, di scambiare le posizioni con Lewis Hamilton. (Sport Mediaset)