Guida autonoma: in futuro le auto potranno sentire i rumori sulle strade

HDmotori ECONOMIA

Oggi, i sistemi di guida autonoma (ADAS) permettono di migliorare la sicurezza di marcia, ma nessuno di queste piattaforme "sente" quello che effettivamente sta accadendo sulle strade.

I ricercatori evidenziano pure che la tecnologia sarebbe utile anche per i veicoli autonomi.

L'obbligo di dare a questi mezzi la precedenza rende le manovre impacciate e spesso pericolose .

In futuro, le auto potranno "sentire" l'arrivo delle ambulanze o dei veicoli dotati di sirena per reagire al posto delle persone per farle passare in tutta sicurezza. (HDmotori)

Ne parlano anche altri media

Secondo le autorità dell’Arizona, negli ultimi due anni la polizia di Chandler (Phoenix) ha documentato almeno 21 casi che hanno coinvolto veicoli Waymo. L’operatore Waymo ha riportato lievi contusioni e ci sono danni per a 3.500 dollari alla vettura. (Newstreet)

Complici anche gli incidenti che hanno visto coinvolti veicoli con sistemi di guida autonoma estesi. IL PUNTO DI VISTA DI PSA E VOLVO — Un costo che – però – non viene percepito come valore aggiunto dai consumatori, soprattutto nel caso dei sistemi di guida autonoma oltre il livello 3. (La Gazzetta dello Sport)

Lo studio sulle auto a guida autonoma è in pieno fermento ed il futuro della mobilità a quattro ruote promette vetture in grado di captare in automatico alcuni suoni determinati ed attivare, senza l’ausilio del conducente, le manovre corrette. (Newstreet)