Febbre Oropouche e malaria: due malattie di cui preoccuparsi?

Febbre Oropouche e malaria: due malattie di cui preoccuparsi?
Ultima Voce SALUTE

Recentemente, presso l’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in Veneto è stato isolato il primo caso di febbre Oropouche in Italia, una malattia trasportata dalle zanzare. Il malessere è oggetto di studi in laboratorio e per il momento non sembra altamente contagioso in Italia: il paziente dovrebbe averlo contratto nell’America del Sud considerando i suoi recenti viaggi all’estero. La storia della febbre Oropouche La malattia sembra essere particolarmente diffusa in America centrale e del sud e si contano oltre 500.000 casi dal 1955 ad oggi. (Ultima Voce)

Su altre fonti

Nei primi quattro mesi di quest'anno sono stati segnalati 5.193 casi confermati in Bolivia, Brasile, Colombia e Perù, con focolai anche in aree precedentemente non colpite come Brasile e Bolivia. Il Sudamerica sta affrontando non solo epidemie di Dengue, ma anche una diffusione significativa del virus Oropouche. (ilmessaggero.it)

Il Dipartimento di Malattie infettive, tropicali e microbiologia dell’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ha diagnosticato il primo caso in Europa di febbre Oropouche, in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. (Nurse Times)

In Veneto il primo caso in Europa di febbre Oropouche. Ecco di che cosa si tratta

La paziente ha una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. Il caso è stato già segnalato alle autorità sanitarie e alla ASL di competenza della Regione Veneto, nonché ai servizi di informazione e monitoraggio internazionali. (Doctor33 )