La festività dei Santi Pietro e Paolo in busta paga

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Il 29 giugno, festività dei santi Pietro e Paolo, cadente quest’anno di sabato, in base all’articolo 1 del Dpr 792/1985 è festivo per i lavoratori del settore pubblico e privato operanti nell’ambito del territorio del Comune di Roma. Tale giornata è festiva, in base alla contrattazione collettiva, anche negli altri Comuni d’Italia in cui tale festività ricorra quale festività del Santo Patrono. Si ricorda altresì che tale festività, per tutto il territorio nazionale, integra una delle 4 festività . (NT+ Lavoro)

Ne parlano anche altre fonti

I Santi Pietro e Paolo vengono ricordati insieme come colonne della fede che hanno dato la vita per Gesù Cristo. Sono il primo Papa e l'”apostolo delle genti”: due uomini molto diversi tra loro ma uniti da una fede forte che li ha posti a fondamento della Chiesa nascente. (La Luce di Maria)

Si svolgerà nella solennità dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, la solenne processione delle catene, istituita nel 1949 presso la basilica di San Paolo fuori le Mura, dove viene trasportata processionalmente la reliquia delle catene che, secondo un’antica tradizione, tenevano san Paolo legato al soldato di guardia durante il suo soggiorno nell’Urbe. (Romasette.it)

Si celebra oggi la festa dei santi Pietro e Paolo, due pilastri della Chiesa di Roma, volti di una comunità cristiana fondata su Cristo, che ne rappresenta il principio di unità, ma aperta al mondo intero. (Avvenire)

Santi Pietro e Paolo, Papa Francesco: "È Dio che apre le porte"

Sabato 29 e domenica 30 giugno sarà un weekend di celebrazioni nella Capitale. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La rubrica "Tutti i Santi Giorni" del 29 giugno: i Santi Pietro e Paolo. (Il Capoluogo)

Da anni ormai il Pontefice non li impone più ai metropoliti, ma lascia che ad imporlo al Metropolita sia il Rappresentante Pontificio nella rispettiva Sede Metropolitana. (ACI Stampa)