STRADE PROVINCIALI - Aggiornamento ore 19,30 del 17 aprile 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Provincia di Biella INTERNO

Sala Operativa provinciale situazione alle ore 19,30 del 17/4/2025 Risultano confermate e gestite le seguenti interruzioni/limitazioni della viabilità provinciale: Chiusa la SP 234 “Pray - Brusnengo” al KM 5+300 in Comune di Curino Chiusa la SP 419 “della Serra” dal KM 0+000 AL KM 6+600 (incrocio con la SP 407) in comune di Mongrando e Donato Chiusa la SP 508 “del Villaggio Filatura” dal KM 0+000 AL KM 0+300 in Comune di Tollegno; Riaperta la SP 338 di Mongrando Ponte Torrente Ingagna; Chiusa la SP 407 in prossimità della SP 419; Riaperta a senso unico alternato la SP 500 al km 9+300 in Comune di Netro; Chiusa la SP 411 al km 6+600 in Comune di Zubiena per frana; Chiusa la SP 102 al km 3+300 in comune di Biella per pianta; Circolazione a senso unico alternato sulla SP 119 al km 3+300 in Comune di Caprile per frana; Riapertura dopo le 20,00 la SP 204 al km 1+700 in comune di Ronco Biellese; Chiusa la SP 105 al km 1+000 in comune di Andorno Micca per frana; Chiusa la SP 201 al km 0+900 in comune di Ronco Biellese per frana; Chiusa la SP 415 dal km 4+000 al km 5+000 in comune di Salussola; Chiusa la SP 416 dal km 0+000 al km 3+000 nei comuni di Cerrione e Salussola; Chiusa (VVFF) la SP 231 al km 0+700 in comune di Valdilana per frana; DIFFUSI ALLAGAMENTI SU TUTTA LA VIABILITA’ - Si rammenta agli automobilisti di usare comunque e sempre cautela e di moderare in ogni caso la velocità. (Provincia di Biella)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il che, per chi ha poca dimestichezza con la boxe, vuol dire che: «Visto l’evento meteo straord… Per riassumere quanto successo nel Biellese, alle prese ancora una volta con piogge torrenziali e torrenti gonfi fin oltre al limite di sicurezza, il presidente della Provincia Emanuele Ramella sceglie una metafora sportiva. (La Stampa)

«Siamo rientrati alle 5,50 del mattino, quando la maggior parte dei problemi era già stata registrata e in via di soluzione. Considerata la mol… (La Stampa)

Osservato speciale il bacino del Po che, in alcuni tratti, è già oltre i livelli di guardia. La Protezione civile ha diramato un'allerta rossa per il Piemonte, mentre restano in arancione diverse parti di Lombardia, Valle d’Aosta e Sardegna. (La Gazzetta dello Sport)

Alluvione nel Biellese, crolla un ponte per le forti piogge: il viadotto spezzato visto dal drone

Il ponte sul fiume Elvo, situato nel Biellese e collegamento tra i comuni di Mongrando e Borriana, è crollato a causa delle intense piogge e della piena del fiume. Fortunatamente, al momento del cedimento non transitava alcun veicolo. (MeteoWeb)

E’ successo a Castelnuovo, in provincia di Trento, dentro i cancelli di una fabbrica di legno lamellare: la X-Lam Dolomiti Spa. Bastano i gesti, quelli silenziosi e potenti, capaci di cambiare il corso delle cose. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Per fortuna nessuna auto stava transitando al momento del crollo. Carabinieri, polizia, Protezione civile e vigili del fuoco in queste ore continuano a monitorare il territorio biellese. (Il Fatto Quotidiano)