Editoria, De Paolini (Moneta): "In un momento di crisi importante farsi sentire" - Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Il direttore di Moneta, Osvaldo De Paolini, parla del nuovo settimanale economico che è stato presentato oggi a Roma. Moneta è disponibile ogni sabato in edicola in abbinamento con Il Giornale, Libero e Il Tempo. E’ pubblicato in formato cartaceo e completato da un'ampia offerta digitale. “Quando ci si trova in mezzo alla tormenta e tutti capiscono poco è giusto creare una bussola per orientarsi, l’ambizione di Moneta è proprio questa”, spiega l’amministratore unico di Moneta, Nicola Speroni. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

Milano, 11 apr. Il magazine sarà ogni sabato in edicola in abbinamento con i quotidiani Il Giornale, Libero e Il Tempo, con approfondimenti consultabili online.Osvaldo de Paolini, direttore di Moneta: "Moneta ha lo scopo e la missione di cercare di spiegare al meglio e con un linguaggio non banale ma semplice tutto quello che capita nel mondo dell'economia. (il Dolomiti)

La rivista del Gruppo Angelucci, diretta da Osvaldo De Paolini, si propone di parlare di problemi quotidiani legati all’economia per arrivare a più persone possibile. Così è stato presentato oggi a Roma, alla sala del Tempio di Adriano, il nuovo settimanale di economia ‘Moneta’, legato ai quotidiani ‘Il Giornale’, ‘Libero’ e ‘Il Tempo’. (Cremonaoggi)

Il direttore Osvaldo De Paolini e Tommaso Cerno anticipano i contenuti presenti nel terzo numero (il Giornale)

– Presso la suggestiva cornice del Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio di Roma, si è svolto il secondo evento di lancio del nuovo settimanale di approfondimento economico “Moneta”, diretto da Osvaldo De Paolini e disponibile ogni sabato in edicola in abbinamento con Il Giornale, Libero e Il Tempo, pubblicato in formato cartaceo e completato da un’ampia offerta digitale. (Il Giornale d'Italia)

La rivista del Gruppo Angelucci, diretta da Osvaldo De Paolini, si propone di parlare di problemi quotidiani legati all’economia per arrivare a più persone possibile. (Adnkronos) – Una bussola per orientarsi nella tempesta dell’economia dei nostri giorni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)