Ma quanto ci piace Christian De Sica liberato dai cinepanettoni (e dal contratto con De Laurentiis)? Elogio di un grande attore ritrovato

Cosa rende Christian De Sica, Christian De Sica? Figlio del Premio Oscar Vittorio De Sica e dell’attrice spagnola María Mercader, spesso il suo nome viene associato ai personaggi strambi, talvolta misogini e cafoni, divertentissimi che ha interpretato nei cinepanettoni. Tanto è vero che le sue battute si sono trasformate negli anni in veri e propri detti popolari. Ma De Sica ora che il contratto con De Laurentiis è giunto al termine, cosa farà? Chi si pone questa domanda non solo ignora il suo talento da uomo di spettacolo - che non ha eguali sulla piazza - ma dimostra di non conoscere altro della sua carriera se non il suo personaggio in Natale sul Nilo (successo che avrebbe portato lo stesso produttore cinematografico ad acquistare il Napoli) o in Sapore di Sale, e niente più. (MOW)

Se ne è parlato anche su altre testate

Intervistato nel programma Stories 2024 su Sky tg24, Christian De Sica ha parlato dell'amicizia storica con il cognato: "Ero uno studente bravino così come Carlo Verdone. Ci incontravano a casa sua per fare i filmetti e lì ho conosciuto la sorella Silvia. (AreaNapoli.it)

Christian De Sica ospite del podcast Passa dal BSMT di Gianluca Gazzoli ha ricordato i cinepanettoni del passato rivelando che Natale Sul Nilo ebbe un successo enorme: con l'incasso Aurelio De Laurentiis acquistò il Napoli (Fanpage.it)

Christian De Sica ha rilasciato altre dichiarazioni in merito al suo rapporto con De Laurentiis svelando anche un retroscena poco conosciuto. L’attore è stato intervistato al podcast The Bsmt by Gianluca Gazzola. (CalcioNapoli24)

De Laurentiis, De Sica ricorda: «Con l’incasso di “Natale sul Nilo” comprò il Napoli»

Seguendo il profumo dei soldi, con Christian De Sica e Angela Finocchiaro torna in azione, più agguerrita che mai, la famiglia Delle Fave di «Natale a tutti i costi», il fortunato film di Netflix del 2022. (CalcioNapoli24)

Christian De Sica, attore molto importante per la carriera cinematografica di Aurelio De Laurentiis, essendo spesso protagonisti dei film di Natale, i cosiddetti 'Cinepanettoni', intervenuto al microf (TUTTO mercato WEB)

E, di riflesso, anche ad Aurelio De Laurentiis, che ne li ha resi il marchio di fabbrica della sua Filmauro. L’attore romano, intervistato da Gianluca Gazzoli per il podcast “Passa dal Basement”, ha raccontato che il patron azzurro «comprò il Napoli con l’incasso di “Natale sul Nilo”, film del 2002 che gli fruttò 42-43 milioni di euro. (ilmattino.it)