Parma-Juve e gli altri match di Serie A rinviati: quando si recuperano, gli scenari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Lega Serie A ha deciso per il rinvio delle gare di Serie A (e Primavera 1) valide per la 33ª giornata di campionato e in programma lunedì 21 aprile. L'annuncio segue la notizia della morte di papa Francesco , per cui la Figc ha in un secondo momento ha proceduto a deliberare la sospensione di tutti gli incontri dalla massima Serie fino ai Dilettanti, rinviati a data da destinarsi: tra questi dunque, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus. (Tuttosport)
Ne parlano anche altri media
La notizia della morte di Papa Francesco è arrivata oggi come un fulmine in questo lunedì di Pasquetta: il Pontefice è scomparso quando sembrava che le sue condizioni di salute fossero in ripresa, dopo il ricovero di oltre un mese al Gemelli per una polmonite bilaterale. (Adnkronos)
Soprattutto per la squadra di Palladino. Ancora impegnata in Europa, la Viola da domenica prossima non avrà molti spazi liberi sull'agenda. Come annunciato dalla Federcalcio, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus sono state rinviate a data da destinarsi. (Sportmediaset)
Genoa Lazio, ecco tutti i dettagli sulla prossima imminente sfida dei biancocelesti contro il grifone: le ultime sugli uomini di Baroni A causa dell’improvvisa scomparsa di papa Francesco sono stati sospesi tutti gli appuntamenti sportivi di quest’oggi. (LazioNews24.com)
Un'immagine simbolica del suo inizio papale è quella del 13 marzo 2013, quando, affacciandosi dal balcone della Basilica di San Pietro, salutò i fedeli con il suo gesto di benedizione e pronunciò le prime parole in italiano. (Vanity Fair Italia)
Poco prima delle 10 di lunedì 21 aprile 2025, Lunedì dell'Angelo, il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, al secolo Jorge Maria Bergoglio, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. (L'Arena)
La Lega Calcio dovrà infatti tenere in considerazione gli impegni internazionali e garantire le fasce orarie per le dirette tv. La sfida tra Fiorentina e Cagliari presenta però problemi maggiori, perché i Viola saranno impegnati nel doppio appuntamento con le semifinali di Conference League : è dunque possibile che il recupero sia fissato già per giovedì 24 aprile, così da non sovrapporsi con il programma della coppa europea. (eurosport.it)