Signal, piani di guerra americani in Yemen condivisi per errore nella chat con un giornalista

L'amministrazione Trump ha rivelato per errore i piani di guerra per lo Yemen a un giornalista in una chat di gruppo su Signal. La Casa Bianca ha confermato che il segretario alla Difesa Pete Hegseth e numerosi membri del gabinetto di sicurezza nazionale hanno discusso dettagli altamente riservati dell'operazione militare contro i ribelli Houthi in una conversazione su una piattaforma di messaggistica commerciale a cui era stato aggiunto, involontariamente, il direttore del magazine The Atlantic Jeffrey Goldberg (WIRED Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Servizio di Giorgia Bresciani (TV2000)

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha inviato piani operativi di guerra dettagliati in chat al caporedattore di The Atlantic. Perché lo scandalo della chat di Hegseth non è solo un problema di informazioni. (Start Magazine)

Il caso riguarda Jeffrey Goldberg, direttore della testata The Atlantic, aggiunto per sbaglio in una chat di gruppo sull’app Signal dove i più alti funzionari del Pentagono e della Sicurezza americana, oltre al vicepresidente JD Vance, parlavano dei dettagli dell’operazione militare contro le milizie Houthi nello Yemen (LAPRESSE)

"Piani di guerra via messaggio". È bufera alla Casa Bianca sulla chat con il giornalista

Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Mike Waltz, potrebbe essere destituito in seguito alla clamorosa fuga di notizie che lo ha visto aggiungere un giornalista a una chat su Signal nella quale venivano discussi i piani per l'attacco dello scorso 16 marzo contro gli Houthi in Yemen (Italia Oggi)

Il cronista è stato inserito per errore in una chat governativa, nella quale sono stati condivisi dettagliatamente i piani di guerra nello Yemen. Il New York Times definisce così il surreale episodio che ha coinvolto Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic (L'HuffPost)

Il caso, rivelato ieri sera dallo stesso Goldberg, rischia di travolgere la Casa Bianca determinando pesanti conseguenze per alcuni dei partecipanti a tale chat: in particolare, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth, il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz e il vicepresidente J. (il Giornale)