Guasto sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli, disagi per i passeggeri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Il viaggio del treno Italo 9948, partito puntualmente da Napoli alle 15:20 e diretto a Milano Centrale, si è trasformato in un'odissea per i passeggeri a causa di un guasto alla linea dell'Alta Velocità nei pressi di Anagni, Roma. L'inconveniente tecnico, verificatosi nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio, ha causato rallentamenti e disagi significativi, con ritardi che hanno superato i 100 minuti.

La circolazione ferroviaria sulla tratta Roma-Napoli è stata rallentata dalle ore 18, con numerosi treni deviati su percorsi alternativi via Cassino e via Formia, aumentando il tempo di percorrenza fino a 60 minuti. I passeggeri del treno Italo 9948, dopo essere rimasti fermi per ore in mezzo alla campagna, hanno visto il convoglio ripartire, ma con una sorpresa: la fermata alla stazione Termini di Roma è stata saltata, aggiungendo ulteriore frustrazione al già difficile viaggio.

Trenitalia, attraverso il proprio sito, ha comunicato che la circolazione sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli è in graduale ripresa, ma i ritardi accumulati hanno creato disagi notevoli per i viaggiatori. La situazione, che sembrava tornare alla normalità verso le 20:30, ha evidenziato le problematiche persistenti delle linee ferroviarie italiane, già note per i frequenti guasti e ritardi.

Il caos treni, che ha caratterizzato la fine del 2024, non sembra trovare soluzione con l'inizio del nuovo anno.