Dal 2013 in Europa in aumento i decessi per il caldo: lo studio

Dal 2013 in Europa in aumento i decessi per il caldo: lo studio
MeteoWeb SALUTE

MeteoWeb A partire dal 2013, si registra un aumento delle morti dovute al caldo in Europa, con 17 decessi in più ogni 100.000 persone all’anno rispetto ai nove anni precedenti. È quanto stima la ricerca pubblicata sulla rivista Lancet Public Health e basata sulla revisione di un ampio numero di studi, con dati sulla mortalità e sulle temperature dal 2013 al 2022. A coordinare la revisione è Rachel Lowe, del Supercomputing Center di Barcellona (MeteoWeb)

Su altri giornali

Le morti per il caldo sono in aumento, la disuguaglianza nelle cure mediche è sempre più diffusa, parassiti e zecche portatori di malattie si stanno diffondendo sempre più a Nord. Lo rivela un rapporto, chiamato ‘The Lancet Countdown: Health and Climate Change in Europe’, che è stato pubblicato il mese scorso dalla prestigiosa rivista scientifica Lancet. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Perché se circa quattro italiani su cinque dicono di aver sentito parlare della tematica, o comunque di essersi interrogato su questa, il 47% degli intervistati è convinto che, allo stato attuale, il cambiamento climatico abbia già delle gravi conseguenze sulla salute di tutti, non solo dei soggetti vulnerabili. (Notiziario Finanziario)

Aumentano le morti per il caldo: i dati T ra il 2013 e il 2022 i decessi legati al caldo sono stati ogni anno circa 17 in più ogni 100.000 persone rispetto ai nove anni precedenti (Donna Moderna)

Clima Dal 2013 in Europa in aumento i decessi per il caldo

A partire dal 2013 si registra un aumento delle morti dovute al caldo in Europa, con 17 decessi in più ogni 100.000 persone all'anno rispetto ai nove anni precedenti. (blue News | Svizzera italiana)

Quanto ci «costa» il caldo estremo? Molto, in termini di vite umane (basti pensare alla strage di pellegrini alla Mecca, con oltre mille morti), salute (aumenta la diffusione di insetti, zecche e parassiti portatori di malattie) e povertà (si aggravano le disuguaglianze sanitarie). (Corriere della Sera)

Le morti per il caldo sono in costante aumento in Europa a partire dal 2013: lo indicano i dati pubblicati sulla rivista "The Lancet Public Health". La ricerca si basa sulla revisione di centinaia di studi e indica che fra il 2013 e il 2022 i decessi legati al caldo sono stati ogni anno circa 17 in più ogni 100'000 persone rispetto ai nove anni precedenti (2003-2012). (laRegione)