Elly Schlein cavalca una cicogna in versione arcobaleno: il murale sulla maternità surrogata spuntato a Milano nel giorno del Pride – Foto e video

Si chiama «Rainbow Schlein, Love, Rights and $urrogacy» l’ultima opera dello street artist aleXsandro Palombo. Nel murale – realizzato in via Lecco, nel cuore del gay district di MilanoElly Schlein viene ritratta vestita con la bandiera arcobaleno mentre vola sul dorso di una cicogna, che porta un bebè in una sacca di svolazzanti dollari americani. Il tema dell’opera, neanche a dirlo, è la maternità surrogata (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

Questo evento vedrà tra le varie iniziative la realizzazione di un disegno a mano libera di 500 m² ad (Io Donna)

Ancora una volta, Elodie ha incantato tutti al Milano Pride 2024: un look total white, con body e piume, a cui ha aggiunto un tocco luccicante con i cristalli. Già Madrina del Pride 2022, si è sempre detta molto orgogliosa di essere dalla parte giusta, perché "i diritti devono essere imprescindibili per tutti gli esseri umani". (DiLei)

Alcuni manifestanti l'hanno immortalata nei video pubblicati poi su instagram. Sui carri, insieme ai manifestanti, la cantante ha festeggiato la giornata dell'orgoglio Lgbtqia+ fra gli applausi e le acclamazioni dei presenti. (La Repubblica)

Pride Milano, il popolo dei diritti invade le strade della città. Partito il corteo, c’è anche Elly Schlein: “Liberi di essere”

Musica, balli, bandiere e una buona dose di trasgressione. Il Pride si rinnova a Milano con 350.000 persone in strada con un lungo corteo che si è snodato nel cuore del capoluogo lombardo. Tanti gli striscioni ironici sulla parola "frociaggine", che sarebbe stata pronunciata da papa Francesco in almeno due occasioni private con altri prelati. (La Stampa)

01:30 Milano Pride, Schlein: "Con Meloni, Italia peggiorata nei diritti Lgbtqia+" (Il Mattino di Padova)

C’è la speranza che le previsioni meteo vengano smentite, mentre quelle sulla partecipazione sono già confermate in pieno: al Pride 2024 partito oggi da via Vittor Pisani e piazza Duca d’Aosta, di fronte alla stazione Centrale, sono presenti migliaia di partecipanti. (La Repubblica)