Funerali Papa Francesco: dove e quando vederli in diretta Tv e in streaming

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Tv2000 e Radio inBlu2000 trasmettono, sabato 26 aprile ore 10, in diretta dal sagrato della Basilica di San Pietro, la Messa esequiale di Papa Francesco, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio. Al termine della celebrazione avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio: il feretro del Pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. (Frosinone News)

Su altre testate

Il piano di massima sicurezza E’ il giorno dei funerali di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Oltre 200mila i fedeli previsti nell’area di Piazza San Pietro, dove alle 10 inizierà la funzione, officiata dal Cardinale Giovan Battista Re. (Radio Globo | Solo le Migliori)

Mentre la comitiva diocesana dei 900 adolescenti cremonesi (a cui si aggiungono alcune centinaia di cremaschi) stava ancora raggiungendo la Capitale per il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile) - si legge sul sito della Diocesi - un altro gruppo cremonese era già a Roma per rendere omaggio al Papa. (La Provincia di Cremona)

Droni e elicotteri in volo sopra San Pietro per i funerali di Papa Francesco, il cui rumore si confonde con le preghiere, i rintocchi delle campane e resta in sottofondo durante i momenti di raccogliemento, come quando il feretro è arrivato sul sagrato. (Tiscali Notizie)

Tutti i diritti riservati. Soc. (Mediaset Infinity)

È quella che hanno vissuto oggi i 900 ragazzi della Diocesi di Cremona, in “trasferta” a Roma per il Giubileo degli adolescenti. In mattinata, infatti, i giovani, tra i 13 e i 17 anni, hanno potuto assistere alle esequie di Papa Francesco: alcuni, già all’alba, si sono accodati al flusso dei 200 mila fedeli che hanno gremito Piazza San Pietro e la vicina via della Conciliazione per assistere in prima persona al rito funebre; altri, invece, hanno scelto di attendere l’arrivo del feretro nel tragitto tra il Vaticano e Santa Maria Maggiore. (Cremonaoggi)

Come accaduto per Papa Giovanni Paolo II si sentirà, in un solo luogo, improvvisamente, tutta la dimensione del papato, che è — al di là di tutto — universale, un punto di riferimento molto sentito. Monsignor Giovanni Manetti, vescovo di Fiesole, è tra i presuli toscani che, assieme ai cardinali elettori Giuseppe Betori e Augusto Paolo Lojudice, concelebrerà il funerale di Papa Francesco. (Corriere Fiorentino)