Chivu: «Chiesto troppo ad Almqvist, commesso un errore»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inter-News SPORT

Chivu dopo Massimiliano Farris ha espresso la sua opinione riguardo il pareggio del suo Parma contro l’Inter, nonostante lo svantaggio del primo tempo. L’ex calciatore e allenatore nerazzurro ha parlato anche lui a Rai Radio 1. L’ANALISI LUCIDA – Dopo il 2-2 contro l’Inter, anche Cristian Chivu ha offerto la sua lettura della gara ai microfoni di Rai Radio 1. L’allenatore del Parma, ex difensore nerazzurro, ha evidenziato lucidamente i limiti iniziali della sua scelta tattica, prendendosi umilmente la responsabilità di un primo tempo difficile per i suoi: «Volevamo avere un approccio diverso, soprattutto in fase difensiva, dove abbiamo abbassato molto Almqvist a fare il quinto. (Inter-News)

Ne parlano anche altre testate

Tardini di Parma ( Rivivi insieme a noi tutti gli episodi controversi del match tra Parma e Inter ( qui la DIRETTA SCRITTA ), valido per la 31a giornata di Serie A, arbitrato dal signor Daniele Doveri della sezione di Roma 1. (eurosport.it)

Come di consueto su queste colonne, vi elenchiamo alcune curiosità nell’Inter che forse non tutti hanno notato di una gara che lascia qualche allarme in casa nerazzurra. (Passioneinter.com)

“La posizione di Mhkhitaryan è sicuramente regolare, non ci sono dubbi. Forse c’è un leggerissimo tocco di braccio di Thuram, non è chiaro e credo abbiano controllato quello. Marelli sul gol di Thuram in Parma-Inter (Calcio Napoli 1926)

Mercato Inter, Marotta ha le idee chiare: doppio colpo nel mirino

Parma Inter, per Simone Inzaghi si paventa di nuovo l’incubo rimonta, ecco cos’è successo davvero ieri al Tardini, spunta un precedente che… (InterNews24.com)

Un primo tempo perfetto non basta: la squadra di Simone Inzaghi rallenta la sua corsa, sprecando un doppio vantaggio. Prestazione da rivedere nella ripresa, con i cambi di Chivu decisivi nel cambiare il volto del match. (News Sports)

L’Inter comincia a guardarsi intorno in vista della prossima stagione, con il presupposto di continuare ad essere la squadra da battere in Italia e alzare il livello anche in campo europeo. Simone Inzaghi durante l’annata in corso ha riscontrato diverse problematiche per via di infortuni pesanti che hanno sicuramente condizionato alcune sfide. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)